SAMOSA DI VERDURE: LA NOSTRA RICETTA VEGAN

Ecco come preparare i samosa di verdure

Uno dei piatti che preferiamo della cucina indiana sono i Samosa, queste piramidine di pasta che racchiudono un ripieno super saporito!
La prima volta li abbiamo scoperti in ristorante indiano e da li ce ne siamo innamorati.
Abbiamo voluto provare a ricrearli più fedelmente possibile in una ricetta che possiate riproporre anche voi facilmente a casa.

Samosa vegani

Spesso si trovano preparati con verdure oppure di carne, ma i samosa noi li abbiamo ovviamente studiati vegani. C’è qualcuno che li prepara addirittura al forno però per renderli così croccanti ed irresistibili, noi vi consigliamo di friggerli: l’importante è non esagerare 😉
Per renderli vegani basterà creare un impasto di sola acqua, farina e olio e un ripieno che sia legato unicamente dalla patata. Nella ricetta originale ci sarebbe il burro, che noi evitiamo volentieri!

Garam masala

Il garam masala è un curry tipico indiano e pakistano, il suo significato è “spezia calda” e si prepara unendo differenti spezie che variano di casa in casa.
Noi abbiamo unito curcuma, cumino e coriandolo, per dare una nota di leggerezza, ma voi potete provare ad aggiungere chiodi di garofano, cannella, aglio secco e altre spezie a vostro piacere.

Da provare

Un’altra ricetta che vi consigliamo di provare, stando sul tema delle spezie e della frittura sono i nostri “FALAFEL“!

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • 340 g farina 2
  • 1 cucchiaino semi di cumino
  • 120 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaino sale
  • 4 cucchiai olio di semi di girasole
  • Per il ripieno
  • 2 patate
  • 50 g piselli
  • 70 g carote
  • 30 g cipolla
  • 2 cm zenzero fresco
  • q.b. curcuma in polvere
  • q.b. cumino in polvere
  • q.b. semi di coriandolo
  • q.b. sale
  • 1 l olio di arachidi

6 Passaggi

Per l'impasto

Preparate l’impasto per i samosa unendo alla farina i semi di cumino, il sale e l’olio. Aggiungete poi l’acqua tiepida e mescolate per bene: se doveste vedere che l’acqua è troppa o troppo poca, aggiungete farina o altra acqua.
Dividete l’impasto in pezzi da 50 g circa e con l’aiuto di un mattarello stendeteli a dischi di circa 20 cm di diametro.

Per le patate

Mettete a lessare le patate con la buccia in una pentola d’acqua bollente. Fatele lessare finchè non saranno cotte al centro: verificate con uno stuzzicadenti il grado di cottura.
Quando saranno cotte scolatele e pelatele.

Per il ripieno

Preparate il ripieno facendo soffriggere per un minuto in un tegame la cipolla, la carota tagliata a dadolata fine e i piselli. Aggiungete la patata lessa schiacciata e insaporite il tutto con sale, zenzero fresco, curcuma, coriandolo e cumino in polvere.

Creare i samosa

Prendete i dischi di impasto, tagliateli a metà ottenendo due mezzelune.
Ora arriva la parte più difficile: create una tasca formando un cono da ogni mezzaluna, incollando tra loro i due bordi piatti e pinzando cobn le dita la punta del cono.

Riempire

Riempite i coni con un cucchiaio o due di ripieno. Lasciate libero un centimetro di pasta: chiudete su se stessa la tasca sfruttando il centimetro di pasta libero.

Friggere

Portare a 150°C l’olio in una pentola per frittura e friggete i samosa per circa 3 minuti ciascuno.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *