PASTA CON BROCCOLI E MANDORLE
Conchiglioni con broccoli e madorle in crema, ripieni di tofu e cavolo nero spadellato
La pasta con broccoli e mandorle mi è stata ispirata quando un giorno di un paio d’anni fa mi è capitato di mangiare nel Monferrato un’abbinata simile. Ho subito scritto nel mio taccuino mentale questo binomio per poi riutilizzarlo un giorno in qualche mia ricetta.
Pasta con broccoli e mandorle in crema
Nella mia ricetta ho voluto frullare a crema i broccoli e le mandorle cotti assieme in casseruola, aromatizzati da un po’ di capperi sotto sale e un filo d’olio e abbinare dei conchiglioni ripieni di tofu e cavolo nero croccanti, con un sentore di affumicato dato da una lieve spolverata di pimienton (paprika affumicata spagnola).
Il pesto di broccoli e mandorle: come variarlo
Questa semplice abbinata, frullata a pesto di broccoli e mandorle, può essere variata con l’aggiunta di pomodori secchi, frullati nella crema oppure, a dadolata sulla pasta.
E’ una variante sicuramente interessante e piena di umami!
Gli strumenti utilizzati
Per ottenere questo piatto ho usato il frullatore ad immersione Panasonic MX-S401: con le sue 4 lame giapponesi frullo le mandorle con facilità ottenendo crema di broccoli e mandorle spumosa e liscia!
Le dosi si intendono per 2 persone
Il piatto da portata è di Mema Ceramicart.
Ingredienti
- 200 g Broccoli
- 30 g Mandorle con buccia
- 5 g Capperi sotto sale
- 160 g Conchiglioni
- 60 g Cavolo nero
- 50 g Tofu al naturale
- shoyu
- sale fino integrale
- pimienton dulce
- olio extravergine d'oliva
6 Passaggi
- Cuocere broccoli e mandorle
-
Lavate e tagliate i broccoli ad alberelli, fateli rosolare per 30 secondi in una casseruola assieme alle mandorle, poi aggiungete un bicchiere d’acqua bollente, salate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa 8 minuti.
- Cuocere la pasta
-
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta.
- Saltare tofu e cavolo nero
-
Tagliate il cavolo nero e il tofu a brunoise e fateli saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e un goccio di shoyu.
- Preparare la crema di broccoli e mandorle
-
Una volta cotti i broccoli, riversate il tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e frullate ad alta velocità per 30 secondi, ad ottenere una crema spumosa.
Aggiustate di sale se necessario.
- Impiattamento
-
Una volta cotta la pasta impiattate.
Disponete la crema di broccoli e mandorle sul fondo del piatto, sotto la pasta. Riempite ogni conchiglione con mezzo cucchiaino di crema di broccoli e mandorle e poi con un cucchiaino di tofu e cavolo nero saltati.
Disponete i conchiglioni ripieni sul piatto e spolverate con pochissimo pimienton. - Pasta con broccoli e mandorle gratinata: alternativa al forno
-
Nel caso voleste sperimentare un’alternativa, vi consiglio di provare a gratinare questa pasta al forno!
Io utilizzo il forno combinato Panasonic NN-CS894S in modalità grill!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!