MELANZANE IMPANATE COTTE AL FORNO

Una ricetta con le utlimissime melanzane dell’orto, per renderle supersaporite ma non troppo pesanti.
Ho deciso di preparare delle melanzane impanate cotte al forno, abbassando così l’apporto di grassi e rendendole ugualmente croccantissime!
Per fare una panatura completamente vegetale preparo una pastella tattica di acqua e farina di ceci, che può essere insaporita a piacere e poi vado a panare in un crumble di cereali, mandorle, pistacchi e origano.
Poi per rendere il tutto ancora più sfizioso ho pensato di abbinare queste melanzane impanate al forno con una crema di pomodoro fresca, leggermente piccante, preparate con l’estrattore di succo, passando i pomodori con il filtro a maglia larga.
La strumentazione utilizzata:
Per la salsa ho utilizzato l’estrattore Panasonic MJ-L600 montando il filtro a maglia larga, ideale per realizzare puree, smoothies, ma anche passate di pomodoro, emulsioni, salse, vellutate, dessert a base di yogurt con estrema facilità!
Inoltre grazie ai fori più larghi consente di realizzare succhi ricchi di fibre da frutta e verdure.
Per ottenere la granella per la panatura ho utilizzato il frullatore ad immersione Panasonic MX-S401: con il tritatutto e il programma “pulse” riesco ad ottenere la granella grossolana che mi dia la giusta texture per un effetto crunch favoloso!
Ho cotto infine le melanzane nel forno combinato Panasonic NN-CS894S in modalità a convezione, che grazie alla sua tecnologia inverter in pochi minuti mi porta ad una cottura delicata ed uniforme, anche in un ingrediente ostico come la melanzana.
ingredienti per 4 persone
- 2 medie Melanzane
- sale fino
- 50 g farina di ceci
- 80 g acqua
- 30 g pistacchi salati
- 20 g mandorle con buccia
- 20 g fiocchi d'avena
- pepe nero
- origano
- 100 g pomodorini
- tabasco
- olio evo
7 Passaggi
-
Tagliate le melanzane a fette spesse 7mm, salate con sale fino ogni fetta e riponetele in un colapasta per un’ora. Lasciate che spurghino la loro acqua di vegetazione e si insaporiscano.
-
Preparate la pastella unendo acqua, farina di ceci e sale, senza fare grumi.
-
Tritate con il tritatutto del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti del crumble, ottenendo una granella grossolana.
-
Passate nell’estrattore i pomodori e tenete da parte la polpa ottenuta. Conditela con sale, olio e tabasco.
-
Asciugate le melanzane con un panno pulito, passatele una ad una nella pastella e poi andate a panarle con il crumble.
Disponete le melanzane sulla teglia da forno con un foglio di carta da forno alla base, e spennellate la superficie di ogni melanzana con olio extravergine d’oliva. -
Infornate in forno a convezione a 190°C per 20 minuti, poi estraete la teglia, girate le melanzane e continuate la cottura per altri 20 minuti.
-
Servite le melanzane impanate al forno con la salsa di accompagnamento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!