POLPETTE DI MIGLIO E VERDURE

Polpette di miglio vegan: la ricetta con miglio e verdure
Riprendiamo un ingrediente che deriva dalla tradizione degli antichi romani e uniamolo con qualche verdurina: ecco che ne nascono le polpette di miglio e verdure. Nello stile alimentare di Roma antica infatti subito dopo il farro e l’orzo, venivano cereali come il miglio, ricco di principi nutritivi e soprattuto buono!
Se desiderate preparare delle polpette vegane con una ricetta semplice ma gustosa, allora la ricetta delle polpette di miglio e verdure che vi proponiamo vi lascerà piacevolmente stupiti.
Si tratta di una ricetta così semplice e diretta da poter essere realizzata anche insieme ai vostri bambini, che ameranno impastare, mescolare e formare con le loro manine delle polpette vegetali gustose e colorate.
Polpette di miglio e verdure: senza uova come si fa?
Molti si chiedono: è possibile preparare delle polpette senza uova? Certo che sì, questa ricetta ne è la dimostrazione. Il miglio cotto è per sua natura molto umido e, unito alla farina, permette di formare delle polpette senza uova ma altrettanto compatte e stabili. Se non avete mai preparato il miglio prima d’ora, grazie a questa ricetta scoprirete come cucinare il miglio decorticato.
In più, questa che vi proponiamo è una ricetta di polpette light, senza ingredienti ipercalorici o difficili da digerire. In più, queste polpette di miglio sono preparate al forno, in modo da non eccedere con i grassi e poter essere considerate tra i secondi piatti vegani più appetitosi e leggeri allo stesso tempo.
Questa ricetta di polpette di miglio non è una delle tante versioni che potete trovare: provate anche le nostre polpette di miglio e melanzane, sono strepitose!
La versione senza glutine delle polpette di miglio e verdure
Per chi soffre di celiachia il miglio è uno degli alimenti più indicati proprio perché privo di glutine. Proprio per questo consigliamo di modificare questa ricetta di polpette di miglio sostituendo la farina 1 che serve da collante con un’altra farina senza glutine altrettanto funzionale, ovvero la farina di ceci. Così facendo avrete ottenuto delle polpette vegetali senza glutine senza rinunciare al sapore!
Ingredienti
- 200 gr Miglio
- 50 gr Porro
- 150 gr Peperoni
- Q.b. Sesamo Nero
- Q.b. Sale
- 2 chucciai Farina 1
5 Passaggi
- Cuocere il Miglio
-
Cucinate in acqua bollente salata il miglio secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Tagliare le verdure
-
Tagliate a pezzetti le verdure e mettetele da parte.
- Scottare le verdure
-
Saltate le verdure in padella per 5 min in modo da dare una scottata.
- Impasto
-
Unite le verdure al miglio cotto, salate, aggiungete il sesamo e la farina in modo da ottenere l’impasto per le polpette.
- Cottura al forno
-
Appallottolate le polpette in modo da farne uscire una trentina, posizionatele su delle placche da forno e infornate a 200°C per 20 min. Servite con dello tzatziki se volete.
Trackbacks & Pingbacks
[…] e crocchette: Polpette di miglio e melanzane Falafel Polpette di miglio con verdure Polpette di lenticchie Crocchette di okara e […]
[…] POLPETTE DI MIGLIO CON VERDURE […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!