PASTA AL FORNO VEG

Una ricetta imperdibile questa pasta al forno veg, da preparare quando vi sentite tanto felici o quando avete bisogno di una coccola!
Il suo profumo per la casa vi rievocherà i ricordi più dolci legati alla cucina.
Pasta al forno veg senza besciamella
Un ricetta per non appesantirci, e per goderci tutto il sapore degli ingredienti estivi! Un po’ di passata di pomodoro, qualche verdura e tutto dentro in teglia per una pasta al forno vegana assolutamente light!
Noi adoriamo prepararla la sera da mangiare il pranzo successivo: in questo modo i sapori si legano meglio e anche lo sformato di pasta sarà più unito!
Una pasta al forno veloce
Il tempo di preparazione di questo sformato di pasta è davvero veloce! Non saranno necessarie lunghe preparazioni e pentole sporche ovunque. Potete anche usare solo una pentola nella quale preparare la pasta, le verdure e il sugo!
Poi basterà unire il tutto in una teglia con un po’ di lievito alimentare e della farina di mais!
Provate la nostra ricetta per assaporare tutta la bontà dei sapori di casa.
Ingredienti
- 200g maccheroni
- 200g passata di pomodoro
- 180g melanzana
- 60g sedano
- 50g carota
- 50g peperone verde
- 40g cipolla rossa di Tropea
- 2 cucchiai lievito alimentare
- 1 cucchiaio farina fioretto di mais
- q.b. zucchero grezzo di canna
- q.b. sale e pepe
- q.b. Olio EVO
5 Passaggi
- Cuocere la pasta
-
Cuocete la pasta in acqua salata e scolatela.
- Preparare il sugo
-
Nel frattempo tirate il sugo di pomodoro in una casseruola, senza aggiungere olio, ma soltanto condendo con un pizzico di sale e zucchero.
Condite la pasta con il sugo di pomodoro e il lievito, poi lasciatela raffreddare. - Preparare le verdure
-
Tagliate a striscioline le melanzane, salatele e fatele scolare in un colapasta sotto un peso per 20 minuti.
Tagliate le altre verdure a striscioline sottili e saltatele in una padella con un filo d’olio, salandole alla fine. Fate lo stesso con le melanzane, senza salarle e, una volta abbrustolite, unitele alle altre verdure. - Alternare gli ingredienti
-
Preriscaldate il forno a 200°C.
Oliate la teglia e infarinatela. Stratificate gli ingredienti preparati alternando uno strato di verdure a uno di pasta, fino a riempire completamente la teglia. - In forno
-
Coprite la teglia con un foglio di alluminio e pressate bene. Infornate per 20 minuti poi togliete il foglio d’alluminio e fate cuocere per altri 10 minuti.
Ciao
Hai detto che questa pasta è buona anche se preparata il giorno prima, ma intendi anche messa in forno il giorno prima? Grazie se mi risponderai perché vorrei farla x domenica e mi sarebbe davvero comodo preparare tutto domani.
Grazie
Guovanna
Ciao Giovanna! Assolutamente si! Scaldala solo il giorno dopo e sarà buonissima! 🙂
Penso che questa ricetta sia strepitosa! Complimenti Martino!
Grazie mille Angy!