ERBAZZONE VEGAN – SENZA FORMAGGIO, STRUTTO E UOVA
La ricetta dell’erbazzone reggiano, detto anche scarpazzoun, è conosciuta non solo nella regione emiliana ma si è diffusa in numerose varianti e forme anche in tutta la zona che circonda Reggio Emilia ed è una ricetta molto amata per la sua semplicità e immediatezza. Quella che vi presentiamo è la nostra variante dell’erbazzone vegano, perché possiate prepararla a casa senza l’utilizzo di formaggio, strutto o uova.
L’erbazzone vegan, un’ottima torta salata rustica vegana
Se siete alla ricerca di una valida ricetta di torta salata vegan, potete rivolgere uno sguardo alla nostra tradizione culinaria e rivisitare l’erbazzone reggiano. In questa ricetta potete ritrovare i gusti della tradizione abbinati a un modo di mangiare semplice, veloce e pratico, proprio tipico dei giorni nostri. A vostro piacere, potete modificare questa torta salata vegan, aggiungendoci qualche ingrediente o modificandone la forma o lo spessore.
Come si fa l’erbazzone?
Se non avete origini reggiane, non possedete la preziosa ricetta dell’erbazzone della nonna, ma soprattutto volete fare a meno di strutto, formaggio e uova, allora troverete la nostra ricetta dell’erbazzone vegan molto utile e facile da realizzare. Il nostro consiglio è sempre quello di utilizzare ingredienti freschi e di ottima qualità, ma se doveste trovarvi di fretta, per praticità è possibile realizzare questa ricetta anche ricorrendo a spinaci surgelati o confezionati e della pasta sfoglia vegana già pronta.
Il resto vien da sé, una volta preparato il ripieno per l’erbazzone, farcite la pasta sfoglia e infornate, come fareste con una qualsiasi torta salata!
L’erbazzone senza strutto o derivati animali
A questo punto vi starete chiedendo come fare l’erbazzone senza strutto o derivati animali: munitevi dei migliori ingredienti e seguite i passaggi qui sotto riportati. Otterrete in men che non si dica il miglior erbazzone di sempre, 100% vegan, praticissimo da portare fuori casa per un pranzo all’aperto o in ufficio o da condividere con gli amici e i familiari durante un aperitivo o una cena informale!
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia vegan
- 2 panetti tofu al naturale
- 350g spinaci lessati
- 1/2 spicchio aglio
- 3 cucchiai lievito alimentare in polvere
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 2 cucchiai farina 1
3 Passaggi
- Cuocere gli spinaci
-
Bollite gli spinaci in acqua salata per due minuti, poi scolateli per bene eliminando il più possibile l’acqua.
- Preparare la farcia
-
In un frullatore, mixate gli spinaci e il tofu assieme a tutti gli altri ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
- Cuocere l'erbazzone
-
Preriscaldate il forno a 200°C.
In una teglia per torte, posizionate la pasta sfoglia facendola aderire ai bordi.
Riempitela con la farcia e richiudete i bordi.
Infornate per 35-40 minuti. Per ottenere un effetto dorato della crosta, potete spennellare la superficie dell’erbazzone con del latte di soia non zuccherato.
Ciao Martino! Complimenti per il bellissimo nuovo sito :)! hai una ricetta da suggerirmi se volessi fare io anche la sfoglia? Grazie mille, ciao!
Ciao Benedetta! Grazie mille!!! Per la sfoglia dovremo mettere online a breve la ricetta 🙂
Scusa chef io non uso il tofu con cosa lo posso sostituire? Grazie
Ciao Maria! Prova a usare la feta vegan! https://veganogourmand.it/ricetta/feta-vegan-di-mandorle/
Complimenti, complimenti, complimenti!!!!!! Ti seguo da un po’ e ogni ricetta è sempre stata un successo!!! L’erbazzone è venuto squisito anche se ho fatto una piccola modifica mettendo un po’ di salsa di soia e un cucchiaino di thaini nel mix di tofu e spinaci ( ho un uomo molto aperto a qualunque cucina ma odia il tofu, l’ho dovuto mascherare!). Abito a Venezia e sono molto interessata ai tuoi corsi. In questi mesi sono molto impegnata ma magari il prossimo turno! I cevapcici sono venuti una bomba!!!!! I miei più sinceri complimenti per il tuo lavoro.
Grazie di cuore Carlotta!!! Sono felicissimo di leggere queste cose 🙂 E spero di incontrarti presto ad uno dei miei eventi!
Buonasera ho fatto la ricetta del suo erbazzone ma ho fatto fatica a frullare tutti gli ingredienti insieme mi può dare un consiglio ? Cosa si può aggiungere per aiutare a frullaremeglio? La ringrazio infinitamente
Dipende. Se il problema e la scarsa capacità del frullatore, allora ti consigliamo di frullare metà ingredienti alla volta.
Se, invece, risulta asciutto, aggiungi un po’ d’acqua per rendere la farcia più cremosa e poi assaggia e aggiusta di sale se necessario.