FOCACCIA INTEGRALE VEGAN CON FUNGHI, BROCCOLI E MAYO VEG

A differenza della cultura orientale, la nostra cultura gastronomica gira intorno a un alimento, o meglio a una preparazione, diversa a seconda della zona ma comune a tutti i popoli occidentali, il pane.
Mentre in Corea, Cina, Giappone e India (solo per citarne alcuni) non manca mai una bella ciotola di riso al vapore ad ogni pasto, cosa sarebbe la Francia senza la baguette, l’Austria senza il pretzel, la Gran Bretagna senza il pane in cassetta per toast e sandwich o l’Italia senza la pizza?
Ecco perché i pani e i panificati di ogni genere e tipo non possono mai e poi mai mancare sulla nostra tavola!
Come preparare una focaccia vegana: una ricetta semplice e veloce
La ricetta di oggi per esempio è fatta utilizzando una soffice focaccia integrale vegan, preparata utilizzando un buon impasto poolish e attendendo pazientemente almeno 8 ore di lievitazione.
La farina scelta è farina integrale biologica, ricca di nutrienti e fibre, per prepararla al meglio seguite questa ricetta della focaccia!
Tutta la bontà di una focaccia vegan farcita
L’abbiamo farcita con ingredienti semplici ma ben abbinati, arricchiti da una deliziosa e leggerissima maionese vegana, di cui vi invitiamo a imparare la ricetta, perché è sempre utile e apprezzatissima in ogni occasione!
Abbinamenti fantasiosi per ogni stagione: consigli di abbinamento
Se la ricetta della focaccia integrale vegan è uguale tutto l’anno, gli ingredienti con cui verrà farcita cambieranno a seconda della stagione e della disponibilità! Ecco allora alcuni consigli per gustarla al meglio:
– pomodori, rucola e olive taggiasche
– melanzane grigliate e salsa ajvar
– cetrioli, avocado e tzatziki vegan
– hummus di ceci e pomodori secchi sott’olio
Va detto però che questa focaccia è gustosissima anche da sola, non dimenticatelo!
Ingredienti
- focaccia integrale
- 300g broccoli
- 500g funghi prataioli
- q.b. sale
- q.b. olio EVO
- q.b. maionese vegan
4 Passaggi
- Preparare i funghi
-
Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Saltateli in padella con un filo d’olio, un pizzico di sale e un’aglio schiacciato in camicia se lo gradite. Cuoceteli finché non avranno perso tutta la loro acqua poi metteteli da parte.
- Preparare i broccoli
-
Tagliate le cimette dei broccoli e cuocetele con lo stesso metodo adottato per i funghi.
- Preparare la maionese
-
Preparate la maionese vegan utilizzando un frullatore a immersione: emulsionate il latte di soia con l’aceto, il succo di limone e l’olio fino ad ottenere una crema densa.
- Farcire la focaccia
-
Tagliate la focaccia a metà e poi a quadratoni. Scaldateli in padella poi farciteli con la maionese, i funghi e i broccoli. Potete chiudere la focaccia a panino o lasciare la focaccia aperta!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!