VELLUTATA DI ZUCCHINE E ANETO: VEGAN E LEGGERA!

Vuoi una ricetta veloce e light per una favolosa vellutata di zucchine?

Vellutata di zucchine: la mia ricetta antispreco

Che ne dite di una ricettina velocissima e antispreco? Vi parlo della vellutata di zucchine, che con pochissimi ingredienti potrete preparare rimediando un pranzetto davvero favoloso!
Leggete come me la sono inventata e capirete…

Vellutata di zucchine e patate con aneto e mais

Oggi alle 11.30 mi accorgo dell’orologio: ero assorto a lavorare a delle nuove ricette e mio figlio mi fa capire chiaramente che era ora di preparare il pranzo.
OK! Molla tutto, apri il frigo e … che si fa? Apro la borsa della spesa delle verdure (ieri ho fato una bella spesa del fresco) e mi appaiono agli occhi 3 belle zucchine! Avevo una scatoletta di mais avanzata: ieri ho fatto un bel po’ di VJB per fare scorta in frigo. Un po’ di connessioni mentali e mi viene il lampo di fare una vellutata di zucchine e patate, con il mais, l’aneto fresco che ho in giardino e crostini del mio pane di segale a pasta acida.

Vellutata di zucchine light: ovviamente senza panna

La vellutata di zucchine che vi propongo oggi è assolutamente light e vegan: io per le vellutate non uso mai né latte né panna. Questi due ingredienti non rendono una vellutata più “vellutata”, ma sono solo uno stereotipo che appesantisce la ricetta e oscura l’aroma delicato delle zucchine.
Basterà la giusta quantità d’acqua, una piccola patata e soli 9 minuti di cottura delle zucchine, e otterrete una bellissima vellutata verde intenso, profumata e molto morbida.
La presenza del mais messo dopo aver cotto e frullato le zucchine, conferisce quel tocco di texture in più che fa la davvero la differenza, mentre l’aneto dà una nota nordica di freschezza che vi fa venir voglia di riempirvi un’altra ciotola.

Ingredienti

  • 350 g Zucchine
  • 50 g Cipolla di Tropea
  • 100 g Patate novelle
  • 3 rametti Aneto fresco
  • 70 g Mais
  • q.b. Olio EVo
  • Q.b. Sale grosso integrale
  • 500 g Acqua

3 Passaggi

Tagliare le zucchine e cottura

Lavate e tagliate le zucchine a pezzettoni, la patata a tocchetti e la cipolla a fete spesse.
Mettete il tutto in una casseruola con un filo d’olio e fate rosolare per 1 minuto.
Aggiungete l’acqua bollente e il sale e fate cuocere per 9 minuti a fiamma bassa con il coperchio.

Finire la vellutata

Dopo i 9 minuti, frullate tutto a basso numero di giri del vostro blender.
Aggiungete l’aneto tritato e il mais.

Crostini e servire

Preparate dei crostini: io ho usato il mio pane a pasta acida aromatizzato con erbe provenzali e aglio secco.
Servite con un filo d’olio!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *