PESTO DI RUCOLA E MANDORLE
Un pesto fresco e allegro che non potete perdervi è sicuramente il pesto di rucola che vi andiamo a presentare. Innanzi tutto solo ingredienti semplici e di prima qualità: rucola, lievito alimentare, mandorle e olio extravergine d’oliva. Già alla primo assaggio sarete conquistati dal sapore grintoso e piccantino della rucola abbinati alla dolcezza della mandorla. Questa è la ricetta del pesto di rucola vegan che cercavate: facile e veloce che si presta benissimo anche spalmato su dei crostini di pane per l’aperitivo o per farcire un panino con le verdure per un pranzo al sacco sfiziosissimo!
Come fare il pesto di rucola
Nulla di più semplice per questo pesto vegano: unite rucola, olio, sale, lievito alimentare, mandorle, acqua e frullate con un frullatore ad immersione. In un battibaleno avrete preparato un pesto di rucola light, leggero e sfizioso senza l’utilizzo di derivati animali!
Attenzione che non tutta la rucola è uguale! Vi è mai capitato di assaggiare una rucola che avesse un gusto particolarmente forte e un’altra dal sapore più delicato? Come mai? Non dipende tanto dalla varietà della pianta ma dal numero di tagli! Come tutti gli sfalciati, anche la rucola, una volta tagliate ricresce, e man mano che ricresce, il suo gusto risulta più pungente.
Come si conserva il pesto di rucola
Questo pesto si conserva benissimo per 1 settimana in frigo se chiuso in un vasetto di vetro o in un contenitore ermetico e coperto con un po’ d’olio. Le ricette con il pesto di rucola che avete preparato o avete avanzato, invece, si conservano al massimo per un giorno in frigo coperte con della pellicola o in contenitori chiusi ermeticamente.
Il mondo del pesto è un mondo da scoprire ed esplorare: questo pesto senza formaggio è solo uno dei tanti pesti che potete inventarvi!
Ingredienti
- 50 gr Rucola
- 50 gr Mandorle
- 100 gr Olio Evo
- Q.b. Sale
- 1 Cucchiaio lievito alimentare
2 passaggi - cliccali per leggere!
- Unire gli ingredienti
-
Mettete le mandorle e la rucola in un contenitore alto e stretto.
- Frullare
-
Aggiungete sale e olio e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!