PANFRUTTO

Panfrutto
Il panfrutto è un tipo di pane tipico degli alpeggi a base di frutta secca e farina di farro e kamut. Il panfrutto è molto versatile e va d’accordo sia con il dolce sia con il salato, lo si può degustare con dei formaggi, con delle marmellate o con l’aperitivo! Anche i bambini lo apprezzano molto al posto delle merendine confezionate, una fetta di panfrutto è un goloso spuntino che ricarica le energie!
Ingredienti
- 150 gr Farina di farro integrale
- 200 gr Farina di Kamut
- 100 gr Farina 00
- 50 gr Farina Manitoba
- 150 gr Uvetta
- 100 gr Mandorle
- 100 gr Pistacchio
- 100 gr Datteri
- 100 gr Fichi Secchi
- 20 gr Lievito di Birra
- 250 gr Preimpasto Poolish
- 150 ml Acqua
- 10 gr Sale
- 40 gr Zucchero di canna
9 passaggi - cliccali per leggere!
- Tagliare la frutta secca
-
Denocciolate i datteri e tagliateli a pezzi insieme al resto della frutta secca.
- Mettere a bagno i fichi
-
Mettete a bagno per qualche minuto i fichi secchi se sono troppo secchi.
- Mescolare farine e frutta
-
Mescolate le varie farine e uniteci la frutta fatta a pezzi.
- Aggiungere il poolish
-
Aggiungete il poolish all’impasto e mescolate per bene.
- Aggiungere acqua e lievito
-
Fate sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungetela all’impasto, quindi impastate per bene.
- Aggiungere lo zucchero
-
Aggiungete lo zucchero di canna e il sale all’impasto e impastate a lungo in modo che l’impasto si incordi per bene.
- Preparare una teglia
-
Oliate una teglia da plum cake e spolveratela con della farina: fate questo per evitare che il pane si incolli nello stampo.
- Lievitazione
-
Inserite l’impasto nello stampo, copritelo con uno straccio pulito e lasciatelo lievitare per 2h.
- Infornare
-
Una volta lievitato per bene, infornate a 200°C per 40 minuti. Quando sarà cotto, estraetelo subito dallo stampo e appoggiatelo su una grata in modo che sia ben arieggiato e non si inumidisca con il vapore che ancora contiene.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!