LENTICCHIE IN UMIDO CON FARRO E GRANO SARACENO

Lenticchie in umido con farro e grano saraceno

Le lenticchie in umido sono una ricetta ideale da abbinare a un buon puré di patate, alla polenta calda o, perché no, da utilizzare come sugo per della pasta corta. Il trucco di questa ricetta, avvolgente e gustosa, è sicuramente l’olio profumato all’alloro con cui cuciniamo le lenticchie. Potete preparare le lenticchie in umido scegliendo il tipo di lenticchie che più vi piace e visto che la natura ce ne ha date di moltissimi tipi, sempre facendo attenzione ai tempi di cottura, è possibile anche usarne due o tre tipi diversi! Buon lavoro!

Ingredienti

  • 60 gr Carote
  • 60 gr Sedano
  • 40 gr Cipolla
  • 50 gr Lenticchie
  • 50 gr Farro
  • 50 gr Grano Saraceno
  • Q.b. Olio Evo
  • (alloro, rosmarino, salvia) Erbe aromatiche miste
  • 2 spicchi Aglio
  • 200 gr Polpa di Pomodoro

5 Passaggi

Trito

Preparate un trito di sedano carota e cipolla: aiutatevi con un mixer se volete.



Soffritto

Soffriggete in una pentola di terracotta il trito appena preparato con un po’ d’olio Evo.



Aggiungere le Lenticchie, ecc...

Aggiungete le lenticchie, il farro e il grano saraceno e la polpa di pomodoro.



Olio aromatizzato

Preparate l’olio aromatizzato facendo soffriggere le erbe aromatiche e l’aglio per 5 minuti, quindi filtratelo e aggiungetelo in cottura delle lenticchie in umido.



Cottura a fuoco lento


Coprite con acqua bollente, salate e pepate, e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio per 1h.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *