AMATRICIANA VEGAN CON SEITAN E CIPOLLE CARAMELLATE
Avete voglia di tantissimo gusto? Allora è proprio il caso di provare questa pasta all’ amatriciana vegan con seitan e cipolle caramellate, rivisitazione di una ricetta che vede le sue radici nella nostra tradizione italiana. Per portare questo piatto succulento anche sulle tavole vegetariane e vegane, abbiamo pensato di dare il nostro tocco personale quà e là alla ricetta originale.
Amatriciana vegan con seitan e cipolle caramellate
Questa amatriciana vegana è un’ottima alternativa a quella con il guanciale o la pancetta: infatti abbiamo pensato di sostituirli con un po’ di seitan croccante. Ma non ci siamo fermati qui. Il sapore della cipolla lo abbiamo esaltato caramellandolo con zucchero di canna e rhum! Questo primo piatto vegano gustosissimo è l’ideale per un pranzo all’aperto con gli amici! Fate porzioni generose e portate in tavola un buon vino rosso del sud come un Primitivo del Salento o un Cirò calabrese: il successo è garantito, parola nostra!
Un’amatriciana vegetale: stupefacente anche in version gluten-free
Quando pensiamo alla parola amatriciana, pensiamo alla tradizione certamente, ma anche a un piatto che fa ballare le papille gustative!
E perché ricreare questa sensazione anche senza l’uso di guanciale? Vi dimostriamo che si può! E se volete provarla anche in versione senza glutine, potete preparare una fantastica amatriciana vegan senza seitan, ma con il tempeh e utilizzare della pasta di mais o di grano saraceno al posto del classico bucatino.
Ingredienti
- 400 gr Bucatini di grano duro o Integrali
- 100 gr Seitan
- 90 gr Cipolla di Tropea
- 800 gr Polpa di Pomodoro
- 30 ml Olio Evo
- 10 ml Rhum Scuro
- 10 gr Zucchero di canna
- 4 gr Sale
- Q.b. Pepe
- Qualche Foglia Basilico
5 Passaggi
- Tagliare la cipolla
-
Tagliate a spicchi sottili la cipolla.
- Caramellare la cipolla
-
Mettete a caramellare la cipolla in padella con un po’ d’olio, lo zucchero di canna e il sale; fate sfumare con un goccio di rhum scuro e spegnete il fuoco.
- Abbrustolire il seitan
-
Tagliate a pezzettini il seitan e fatelo saltare in padella fino a che non sarà ben abbrustolito.
- Preparare il sugo di pomodoro
-
Preparate il sugo di pomodoro così: versate in padella il pomodoro condendolo con zucchero e sale e aggiungendo un po’ di basilico fresco, fatelo andare a fiamma media fino a che non si sarà completamente asciugata l’acqua senza aggiungere olio (lo metterete a crudo poi sul piatto). Aggiungete abbondante pepe al vostro sugo.
- Condire la pasta
-
Fate cuocere la pasta e conditela con il sugo appena preparato, aggiungendo il seitan saltato e la cipolla caramellata.
Tutto molto interessante e semplice da preparare ..grazie chef