PASTA E FAGIOLI VEGAN
Pasta e Fagioli vegan
Qui in Veneto, la pasta e fagioli è un piatto molto amato e tramandato secondo le ricette di famiglia. Un piatto tradizionale, nutriente e completo di origine povera ma dal gusto ricchissimo. In passato, in Veneto la pasta e fagioli era un piatto di umili origini consumato prevalentemente da contadini e braccianti o servito come piatto economico nelle locande. In effetti, ancora oggi gli ingredienti semplici e genuini della pasta e fagioli si trovano in commercio a prezzi molto ridotti e consentono di prepararne in quantità, in modo da risparmiare anche in energia e fatica. Noi l’abbiamo preparata con della pasta fatta in casa, ma bambini (e non solo) la amano fatta con un tipo di pasta molto particolare, i ditalini! E voi?
Ingredienti
- 300 gr Fagioli di Lamon o Borlotti
- 120 gr Pasta fatta in casa
- 50 gr Sedano
- 50 gr Carota
- Q.b. Aglio
- Q.b. Alloro
- Q.b. Salvia
- Q.b. Rosmarino
- 50 gr Olio Evo
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
5 Passaggi
- Mettere a bagno i fagioli
-
Mettete a bagno i fagioli per una notte.
- Cottura fagioli
-
Fate cuocere i fagioli per 45min in una casseruola con un trito grossolano di sedano e carota. Coprite il tutto con acqua.
- Frullare i fagioli
-
Una volta cotti i fagioli, tenetene da parte metà, mentre il resto frullatelo con un minipimer assieme all’acqua di cottura.
- Olio aromatico
-
Preparate un olio aromatico facendo soffriggere in una pentolina della salvia, rosmarino e alloro assieme ad un po’ di aglio.
- Aggiungere la pasta
-
Unite i faglioli frullati a quelli interi e alla pasta fatta in casa con farina e acqua, aggiustate di sale e pepe, aggiungete l’olio aromatizzato e filtrato e terminate la cottura.
che piatti bellissimi e che bellissimo blog 🙂 complimenti
Grazie Cri!!!
userò questa ricetta per fare questo piatto amatissimo da me e mio marito (due veneti, ovviamente!) mio padre e mia nonna mi raccontano che quando c’era la possibilità si insaporiva con qualche pezzetto di lardo, o degli avanzi di carne. noi l’abbiamo sempre mangiato nella versione “veg”. grazie!
Molto gustosa!! Complimenti