VEGAN BURRITO MEXICAN STYLE

Vegan Burrito Mexican Style
Avevo voglia di messicano e di cose zozze! Così ho preso un po’ di cose che avevo in dispensa e ho ricreato i sapori che il Messico ha nella mia testa: devo ammettere che in Messico non ci sono mai stato 🙂
Questa è una ricetta completa, ottima per chi come me, segue una dieta vegana al 100%: abbiamo fagioli e mais che messi assieme ci apportano tutti gli amminoacidi essenziali!
Se proprio volete esagerare con il sapore, allora vi consiglio di prepararvi anche un po’ di guacamole secondo la mia ricetta!
Ingredienti
- 400 g Fagioli rossi in scatola
- 400 g Polpa di pomodoro
- 1 Carota
- 1 Peperone verde
- 1 Peperoncino fresco
- 1 Cipolla di Tropea
- 200 g Mais in scatola
- Q.b. Paprika dolce in polvere
- Q.b. Olio Evo
- Q.b. Sale
- 8 Tortillas di mais
4 Passaggi
- Tagliare le verdure
-
Tagliate le verdure a cubetti.
- Scolare i fagioli e il mais
-
Scolate e sciacquate i fagioli rossi e il mais con abbondante acqua.
- Cottura
-
Scadate una padella larga con abbondante olio evo. Quando l’olio sarà davvero caldo, versate tutte le verdure tagliate e fatele saltare per 1 minuto.
Aggiungete i fagioli e il mais e cuocete a fuoco alto per 1 min.
Aggiungete la polpa di pomodoro, salate e aggiungete il peperoncino e la paprika.
Aggiungete acqua se necessario.
Cuocete altri 4 minuti finchè il sugo non si sarà tirato a sufficienza. - Servire
-
Servite il sugo appena preparato in una terrina assieme alle tortillas di mais scaldate in padella in modo che i vostri ospiti possano comporsele da soli!
Intanto complimenti per il blog perché è stupendo per chi ama cucinare. Mia moglie è messicana, per dare un sapore messicano ai piatti vegan io uso cumino, coriandolo e un peperoncino qualunque. Se trovi jalapenos o chipotle meglio sono facili da reperire in qualche shop internazionale o peruviano. Come crema acida uso yogurt di soya magari con due cucchiai di succo di lime. La paprika non è una cosa molto messicana come hai messo in altre ricette è più una cosa ungherese o dell’est Europa. Fanno una bevanda incredibile che si chiama che nonostante il 70% sia latte di riso ha anche latte condensato e latte.
Grazie mille Alessandro! Effettivamente hai ragione, la mia ricetta è molto buona ma è un po Un mix di influenze ispaneggianti… 🙂
Seguirò senz’altro il tuo consiglio.
La horchata io e Antonia la conosciamo molto bene: ancora molti anni fa mi aveva portato la chufa a casa dalla Spagna!
Scusa non è venuto il nome della bevanda di cui parlavo. Si chiama horchata.