Latte di cocco: 5 cose che non sapevi

Latte di cocco: 5 cose che non sapevi

Tra tutti i prodotti derivati del cocco, il latte di cocco è forse quello meno conosciuto e utilizzato in Italia. Lo vediamo sempre più spesso tra gli scaffali dei supermercati e nelle botteghe bio ma non sappiamo bene come usarlo e non ne conosciamo le proprietà! Esistono due tipi di latte di cocco in commercio: quello “da cucina”, più denso e cremoso, adatto a dolci o a curry speziati, e quello da bere, che si vende in cartoni o in lattina, ottimo da gustare fresco!
In questo articolo troverete 5 interessanti proprietà del latte di cocco, un alimento non solo ricco di virtù ma dal sapore eccezionale. Scopriamo qualcosa di più sul latte di cocco:

 1. Aiuta le difese immunitarie

Nel latte di cocco è contenuto l’acido laurico che ha propietà antivirali, antimicrobiche, antiprotozoarie ed antifungine, capaci quindi di rafforzare il nostro sistema immunitario e facilitare la guarigione delle infezioni.

2. Aiuta la digestione

Il latte di cocco ha effetti positivi anche sulla digestione, in quanto velocizza il metabolismo e aiuta il corretto assorbimento dei cibi.

3. Bevanda isotonica naturale

Una bevanda isotonica ha una densità vicina a quella del plasma sanguigno in modo da favorire il suo assorbimento con il sangue e quindi l’idratazione, soprattutto in seguito ad uno sforzo fisico o ad un allenamento sportivo. Bene, il latte di cocco è una bevanda isotonica naturale, proprio quello che ci vuole dopo una giornata faticosa o dopo aver fatto sport!

4. Ricco di elettroliti

Nel latte di cocco si trovano 5 elettroliti essenziali: potassio, magnesio, sodio, calcio, e fosforo. Contiene una quantità di potassio 15 volte superiore a quella contenuta nelle bevande sportive e 2 volte superiore a quella contenuta in una banana. Inoltre, grazie agli elettroliti in esso contenuti, il latte di cocco viene in aiuto a chi soffre di crampi muscolari!

5. Favorisce l’idratazione

Il latte di cocco è composto al 95% di acqua, è privo di colesterolo e grassi, mentre contiene una minima dose di fruttosio che conferisce il gusto zuccherino a questa bevanda. Oltre ad idratare il nostro organismo, apporta vitamine del gruppo B, minerali, aminoacidi, antiossidanti e fitonutrienti. Ottimo per i mesi estivi, per chi fa sport, per chi non beve molta acque ed è anche un ottimo rimedio contro i postumi dell’alcool.

Ecco 5 ottime ragioni per provare il latte di cocco e aggiungerlo agli alimenti sani e che ci fanno star bene con gusto!

Ecco alcune ricette con il latte di cocco che potrebbero interessarti:

Seitan al Curry

Zuppa di Zucca e Carote Tailandese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *