TORTA FONDENTE AL CIOCCOLATO E BANANE

Torta fondente al Cioccolato e Banane
La torta fondente al cioccolato e banane che abbiamo preparato è un meraviglioso dolce vegan, che una volta tagliato sprigiona il profumo fruttato di banana e l’aroma inconfondibile del cioccolato fondente! Grazie alla sua facile e rapida preparazione può essere la ricetta ideale se all’ultimo minuto volete infornare una torta per la vostra famiglia o per portarla a degli amici. In più, preparare questa torta fondente al cioccolato e banane può essere il pretesto giusto per non buttare delle banane un po’ troppo mature!
Ingredienti
- 2 Banane molto mature
- 1 Arancia
- 200 gr Farina 1
- 50 gr Farina Integrale
- 100 gr Zucchero di canna
- 40 gr Olio di semi di girasole
- 50 ml Latte di soia
- 20 gr Cacao in Polvere
- ½ bustina Lievito per dolci Vegan
4 Passaggi
- Unire gli ingredienti secchi
-
Unite gli ingredienti secchi della torta in una terrina.
- Frullare Banana e Arancia
-
Frullate con un mixer la banana e l’arancia.
- Mescolare l'impasto
-
Mescolate la banana e l’arancia frullate con la parte secca degli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Infornare
-
Oliate uno stampo da plumcake e versateci dentro il composto, quindi infornate a 180°C per 45min.
Posso usare solo la farina integrale?
Certo! Non c’è problema 😉
scusa…ma, dov’è il cioccolato fondente: devo usare solo 20 gr di cacao in polvere?
in ogni caso, sembra squisita!
Ciao Cristina, non c’è cioccolato fondente nella ricetta. Il nome è dovuto all’aspetto della torta in sè. Provala, è davvero buonissima 🙂
grazie della risposta! la proverò sicuramente! 😀
Ciao .. essendo celiaca posso usare la farina di riso e quella di cocco al posto di quella integrale o meglio quella di grano saraceno? Grazie
Ciao Giada! Puoi fare un tentativo mescolandole assieme. Non saprei prevedere con certezza il risultato che otterrai.
Sappimi dire!
Quando vanno aggiunti olio e latte? Grazie ciao Paola
Vanno aggiunti agli ingredienti secchi assieme alla frutta frullata!
Ciao! Ho provato a farla ieri ma purtroppo è venuta durissima… come se non fosse lievitata. L’unico particolare che ho cambiato è che ho usato farina 0 invece che 1, secondo te Martino quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille 🙂
Ciao Marina, credo sicuramente sia stata la farina e forse un’eccessiva cottura!