POLPETTE VEGETARIANE IKEA

Vi siete mai chiesti come fare le polpette vegetariane IKEA? Io si! Questo piatto con tutte le sue sfumature di colore e di sapori, ci fa fare un salto nei paesi del Nord Europa, ci da proprio l’idea di star per sederci a tavola in una casa calda con il camino acceso mentre fuori la neve copre i prati e gli alberi. La salsa ai frutti rossi e senape, leggermente aspra e piccantina, è davvero l’abbinamento perfetto, mentre il cren fresco appena grattuggiato conferira’ una nota esplosiva a ciascun boccone. Si tratta di un piatto molto allegro e giocoso, è proprio quello che ci vuole per scaldare l’atmosfera: i bambini, che amano tantissimo le polpette e le patate al forno, lo ameranno, e i grandi lo spazzoleranno letteralmente via dal piatto.
Se volete saperne di più sulla farina di glutine per preparare le polpette vegetariane ikea andate a leggere l’articolo!
Dosi per 50 polpette
- 200 g Farina di glutine
- 100 g Farina di ceci
- 120 g Fiocchi d'avena
- 40 g Pomodori secchi
- 30 g Olio Evo
- 25 g Shoyu
- 9 g Sale fino integrale
- Q.b. Aneto e cumino
- 1 spicchio d'aglio
- 250 ml Acqua
- per la salsa
- 250 g Frutti di bosco
- Cipolla viola
- Cannella
- Sale
- Senape in grani
- Radice di cren
4 Passaggi
- Impasto delle polpette
-
Preparate per prima cosa l’impasto delle polpette. Tritate finemente con un mixer il prezzemolo, l’aglio e il pomodoro secco.
Unite in una ciotola le farine con i fiocchi di avena, il mix di aglio, prezzemolo e pomodoro secco, il sale fino, le spezie macinate e l’olio Evo.
Impastate bene finchè otterrete un composto farinoso e unto.
A questo punto aggiungete lo shoyu e l’acqua e mescolate per bene fino ad ottenere un composto non troppo secco. Se dovesse esserlo, potete aggiungere ancora acqua.
Formate circa 50 polpettine dall’impasto ottenuto. - Precottura
-
Portate a bollore una pentola d’acqua salata e immergetevi dentro le polpettine.
Una volta che queste verranno a galla vorra’ dire che saranno cotte. Scolatele e tenetele da parte. - Preparare la salsa
-
Preparate la salsa di frutti di bosco di accompagna- mento: tritate la cipolla finemente e mettetela a rosolare in una casseruola con un filo d’olio. Aggiungete i frutti di bosco ghiacciati e lasciateli scongelare a fuoco medio.
Salate la salsa che si sta formando, aggiungete la senape in grani e fate sobbollire finche’ la salsa non sara’ leggermente densa.
Spegnete il fuoco e aggiungete un pizzico di cannella in polvere: non deve sentirsi troppo! - Abbrustolire le polpette
-
Ora che avete la salsa non vi resta che abbrustolire le polpettine in padella con un filo d’olio e servirle assieme ad abbondante radice di cren grattugiata al momento!
Se avete voglia potete preparare un po’ di patate arrosto come accompagnamento.
Molto interessante come ricetta ma Come posso sostituire la farina di glutine se non è nella mia dispensa ?
Ciao! L’effetto fisico del glutine è poco sostituibile: se tu usassi semplice farina, ci sarebbero troppi amidi e le polpette risulterebbero troppo secche…
Al posto della farina di ceci posso usare quella di lupini