CESTINO AI FRUTTI DI BOSCO CRUDISTA

Cestino ai frutti di bosco crudista
Quando si tratta di dolci, dobbiamo ammetterlo, siamo degli inguaribili peccatori, ma come si fa a resistere a un dessert come questo cestino ai frutti di bosco crudista? Si prepara senza cottura e con l’utilizzo di frutta fresca e secca, pochi ingredienti ma tutti genuini e davvero davvero deliziosi! Ecco la ricetta crudista con cui stupirete tutti i vostri ospiti!.
Ingredienti
- Per la base
- 100 gr Prugne secche
- 100 gr Mandorle
- Per la crema
- 80 gr Anacardi al naturale
- Q.b. Succo di limone
- Q.b. Sciroppo d'acero
- 40 gr Datteri
- Per guarnire
- 400 gr Frutti di bosco freschi
6 Passaggi
- Frullare mandorle e prugne
-
Frullate in un mixer le mandorle e le prugne secche fino ad ottenere una grana né troppo sottile, né troppo grossolana.
- Preparare la crema
-
Dopo aver ammollato in acqua per 12h gli anacardi al naturale, scolateli e frullateli assieme ai datteri, al succo di limone e allo sciroppo d’acero.
- Formare la base
-
Prendete circa 1 cucchiaio raso di impasto per la base e provate a tastare la consistenza: dovrebbe essere leggermente appiccicosa se sottoposta a pressione.
- Formare i cestini
-
Per formare i cestini, aiutatevi con un coppapasta di circa 5cm di diametro. Appoggiatevi ad una superficie non aderente (foglio di carta da forno o piatto leggermente oliato), con le dita spingete un po’ d’impasto al centro del coppapasta in modo da formare una base, quindi aggiungete ancora un po’ d’impasto tutto attorno all’interno del coppapasta per formare il bordo del cestino. Con le dita appiattite il bordo ad un’ altezza uniforme.
- Riempire i cestini
-
Riempite un sac a poche con la crema di anacardi quindi andate a colmare i cestini con un movimento circolare del polso.
- Guarnire
-
Guarnite i cestini ai frutti di bosco crudisti con un po’ di piccoli frutti freschi prestando attenzione all’estetica della composizione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!