CARCIOFI ALLA ROMANA

Carciofi alla romana


Un mese fa mi sono trovato a guidare tutta la notte per andare a fare un provino a Roma. E’ stata un’esperienza unica che ci ha segnati dentro profondamente. Ciò che più mi ha colpito è stata l’aria di leggerezza che si respirava camminando per le strade: buon vino, buon cibo ovunque e gente amichevole!
Anche se siamo stati li solo per due giorni, Roma mi è rimasta nel cuore e ho sentito il bisogno di esprimerla nella mia cucina di tutti i giorni: una soluzione è stata introdurre nella nostra dieta molti più carciofi!
Antonia mi ha già detto che se proprio voglio essere romantico, invece dei fiori, preferisce un bel mazzo di carciofi, il che vi spiega la praticità della mia dolce metà 😉
La ricetta che vi condivido oggi vuole essere un ricordo del mio viaggio a Roma.

Ingredienti

  • 4 Carciofi romani
  • 1 spicchio Aglio
  • 30 g Prezzemolo
  • 50 g Rucola
  • Q.b. Vino bianco
  • Q.b. Sale
  • Q.b. Olio Evo

5 Passaggi

Pulire i carciofi

Pulite i carciofi come vi ho insegnato nel tutorial!

Tagliare i carciofi a metà

Tagliate i carciofi a metà e tenete i gambi a parte.

Trito di aglio e prezzemolo

Preparate un trito sottile di aglio e prezzemolo, quindi riempiteci i carciofi infilandolo dentro alle foglie.

Cottura

Scaldate una casseruola con abbondante olio Evo, posateci dentro i carciofi e i gambi disposti in modo ordinato. Aggiungete il resto del trito e fate soffriggere per 1 minuto. Salate a dovere e se volete sfumate con del rum scuro (a me piace flambarli inizialmente). Aggiungete un bicchiere di vino bianco e fate sfumare.
Aggiungete 200 ml di acqua tiepida, coprite con un coperchio e fate cuocere lentamente per mezz’ora.

Rucola finale

Aggiungete la rucola a fine cottura in modo che si cucini nel fondo di carciofi, aglio e vino.
Servite i carciofi alla romana con un qualche pomodoro fresco tagliato a cubettoni e qualche crostino di pane per accompagnare.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *