Menù vegano di Ferragosto
Il 15 agosto, il giorno di Ferragosto, è una delle festività più attese dell’estate, molto più di un giorno di vacanza, ma una vera occasione di ritrovo e festeggiamenti! Un motivo in più per invitare amici e parenti e mangiare assieme tutti attorno allo stesso tavolo imbandito, magari in giardino o in terrazzo durante una bella giornata!
Questo menù vegano è dedicato proprio a questo giorno, pensato non solo per vegetariani e vegani, ma per tutti gli amanti della buona cucina estiva!
Per realizzarlo abbiamo bisogno solo di ingredienti di stagione, sani e gustosi e 100% di origine vegetale! Dall’antipasto al dolce, ecco le nostre proposte per un favoloso giorno di ferragosto in compagnia:
Menù Vegano di Ferragosto
Polpette di zucchine e menta
Per iniziare, stuzzichiamo la fame con delle golose polpette di zucchine e menta, dei veri e propri deliziosi bocconcini profumati.
Clicca qui per la ricetta.
Farinata
Accompagniamo le polpette con dei quadratoni di farinata! La nostra ricetta è quella base ma voi la potete impreziosire con delle erbe aromatiche o qualche fettina di cipolla: sguinzagliate la vostra fantasia!
Clicca qui per la ricetta.
Pasta fredda vegana
Questa pasta fredda, con olive nere, pomodori freschi e mozzarisella è davvero leggera e gustosa! Abbondate di basilico fresco e conditela con buon olio extravergine d’oliva.
Clicca qui per la ricetta.
Spiedini di seitan
Non sarebbe Ferragosto senza degli spiedini! Questi spiedini di seitan si possono preparare sulla griglia o sulla piastra e sono perfetti se accompagnati con qualche fetta di polenta abbrustolita e una salsa di limoni sotto sale!
Clicca qui per la ricetta.
Insalata di patate
Come contorno, una bella insalata di patate, servita fresca con cipolla e cetriolini!
Clicca qui per la ricetta.
Gelato vegano con banana e cocco
Si prepara senza gelatiera in un batter d’occhio e fa impazzire tutti! Il gelato giusto per l’estate!
Clicca qui per la ricetta.
Consigli per un favoloso menù vegano di Ferragosto
Quando organizzate il pranzo o la cena di Ferragosto non limitatevi ad accompagnare i piatti con birra o vino, preparate qualcosa di più divertente e colorato come una buona sangria o dell’acqua aromatizzata.
Rendete la festa più green che potete: preferite piatti di ceramica o eventualmente piatti usa e getta biodegradabili.
Ricordate che questo menù è molto semplice e veloce, per cui potete personalizzarlo, sostituire o eliminare alcuni piatti.
Simpatia, gioia e leggerezza dovranno essere tre ingredienti da non dimenticare mai e da usare in abbondanza!
Buon divertimento!
Forse un po’ troppo semplice… ma forse e’ pensato a quegli onnivori che vogliono ospitare un vegano a ferragosto e non sanno cosa proporgli!