Menù vegano di Natale
Menù vegano di Natale
Al Natale si collegano tradizioni culinarie molto legate alla carne, al pesce e alla selvaggina, ma per chi come noi segue un’altra corrente, abbiamo ideato questo menù vegano di Natale!
Questo menù non richiede tantissime ore di lavoro, né un gran dispendio di denaro, basterà preoccuparsi soltanto della qualità dei prodotti e il resto lo fanno i sapori e i colori di queste ricette. Se siete vegani o avete qualche ospite vegano per il giorno di Natale, questo menù vi verrà sicuramente utile per l’occasione!
Antipasto
Gli involtini di verze di Natale apriranno le danze con il loro colore e il loro sapore eccezionale!
Primo
A seguire, una crema di cavolfiore delicata e saporita, dai gusti semplici e confortanti degli ortaggi di stagione.
Secondo
Lo spezzatino di seitan è il piatto conviviale di questo menù, ottimo gustato caldo con una bella porzione di polenta taragna!
Contorno
Rinfreschiamo e stuzzichiamo il palato con una coloratissima insalata di fagioli!
Vino da degustare durante il pasto
Servite durante il pasto un Primitivo del Salento a temperatura ambiente.
Dolce
Millefoglie vegan con crema di goji e kumquat, un dessert leggero e delicato, bellissimo da vedere e incantevole da assaporare: ecco un dolce tradizionale rivisitato in chiave vegan con dei gusti molto orientali.
Vino da degustare con il dessert
Con il dessert, consigliamo di degustare un Passito di Pantelleria, secondo i vostri gusti o bello fresco o a temperatura ambiente.
Consigliamo di mettere in tavola anche una bella insalata di stagione, della frutta fresca e della frutta secca da sgranocchiare a fine pasto! Auguriamo a tutti un Buon Natale Veg!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!