CREPES VEGAN

Fare le crepes vegan senza latte e senza uova…? Si può…, ecco come! Più che di una ricetta, si tratta di qualche consiglio per crepes sfiziose, veloci e molto leggere, gustose al punto giusto e senza ingredienti di origine animale. Ideali per una prima colazione dolce o in alternativa per un primo piatto salato! Da provare.
Ingredienti
- 200 gr farina integrale, di farro o di kamut
- 200 ml latte di soya o riso
- 8 gr olio di semi di mais
- 70 ml acqua
- qb sale
7 Passaggi
- Preparate l'impasto
-
Preparate l’impasto delle crepes mettendo in una terrina la farina e versando lentamente il latte unito con l’acqua, l’olio e un pizzico di sale. Mescolate con una frusta fino a quando il composto sarà uniforme, liscio e privo di grumi.
- Lasciate riposare
-
Lasciate riposare la pastella per almeno mezz’ora in frigorifero.
- Ungete una padella
-
Ungete una padella antiaderente per crepes con un filo di olio, aiutandovi con un tampone e scaldatela sul fuoco.
- Versate la pastella
-
Quando sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella (che avrete rimescolato dopo il tempo di riposo in frigorifero) e con un movimento rotatorio distribuitela su tutta la superficie.
- Cuocete
-
Cuocete per circa due minuti e appena la crepe si staccherà dalla padella, giratela con l’aiuto di una spatola e continuate la cottura sull’altro lato fino a quando entrambi i lati si saranno dorati.
- Continuate così fino ad esaurimento
-
Fatela scivolare sul piatto e continuate così fino ad esaurimento della pastella. Coprite le crepes con un panno per mantenerle calde.
- Guarnite
-
Guarnite le crepes a vostro piacimento.
fantastico quelle salate come le posso farcire , grazie
Salate puoi farcirle con ragù e besciamella (tutte ricette presenti nel sito), oppure con besciamella e asparagi, con besciamella e radicchi cotti, ecc…infinite possibilità!
Cosa ne dici se faccio metà farina integrale e metà farina ceci? La mia pastella era troppo densa devo mettere più acqua?
Direi che può andare bene: se vedi poi che è troppo “dura” la pastella, allungala un po’. Poi fai una prova: la padella ti dirà la verità! 😉
Grazie seguirò i tuoi consigli
Quante creps vengono più o meno con questa dose?
Facendo colazione ogni mattina con le creps mi conviene farle tutte in una volta e conservarle nel frigo oppure conservare il composto nel frigo e farle ogni giorno calde? Grazie
Ciao Simona,
Ne vengono circa una decina, dipende da quanto composto usi per ogni crepe.
Ti conviene farle e mangiarle subito…
Si possono farcire e passarle in forno???? Oppure rischio d’indurirle troppo.
Sì, è un’ottima idea se vuoi preparare delle crepes dolci o salate al forno. Ti consigliamo di non posizionarle sul livello più alto e di tenere d’occhio la cottura. Per mantenerle morbide, spennellale con del latte di soia prima di infornarle.