TOFU STRAPAZZATO CON FAGIOLINI E SESAMO NERO

Nel vostro ricettario, tra le ricette di tutti i giorni da preparare in velocità, non può mancare la ricetta del tofu strapazzato con fagiolini e sesamo nero. Questa ricetta ispirerà tantissime altre vostre creazioni culinarie e si accompagnerà benissimo a tanti altri piatti sia come contorno sia come portata principale.
Tofu strapazzato e curcuma, un’abbinata perfetta di sapori e proprietà!
Il tofu strapazzato è una ricetta vegan, che spesso si utilizza per sostituire le uova strapazzate, come ricetta di secondo piatto vegano proteico e nutriente. E non c’è solo una somiglianza estetica, ma dal punto di vista nutrizionale ritroviamo un piatto ricco di proteine e altre proprietà, in questo caso, date dalla presenza della curcuma, spezia profumata e colorata, nota per le sue virtù antiossidanti, antitumorali e antinfiammatorie. Se lo desiderate, anziché utilizzare la curcuma in polvere, potete scegliere di grattuggiare della due centimetri di radice di curcuma fresca.
Tofu strapazzato, la ricetta
Che vogliate preparare un tofu strapazzato con verdure o al curry, la ricetta che trovate qui sotto vi permetterà di far pratica per poi sperimentare con la vostra fantasia e gli ingredienti che più amate.
Soprattutto se siete alle prime armi ai fornelli o non avete mai preparato un tofu strapazzato vegan, seguendo i passaggi descritti, otterrete un piatto davvero ricco e appetitoso, da includere nelle vostre ricette con il tofu preferite!
Buon lavoro e buon appetito!
Ingredienti
- 300g tofu al naturale
- 200g fagiolini freschi
- 3 cucchiai sesamo nero
- 2 cucchiai salsa di soia tamari
- 1 cucchiaino raso curcuma in polvere
- q.b. sale
- q.b. olio EVO
- q.b. pepe nero
4 Passaggi
- Cuocecere i fagiolini
-
Lavate, mondate e tagliate i fagiolini a tronchetti di 2-3cm.
Sbollentateli in acqua bollente salata per 3 minuti e poi scolateli. - Tostare
-
In una padella antiaderente, tostate il sesamo, senza utilizzare olio o altri grassi. Una volta che i semi cominceranno a saltare, toglieteli dal fuoco e metteteli da parte.
- Preparare il tofu
-
Scolate e strizzate per bene il tofu eliminando tutta l’acqua in eccesso.
Con le mani, sgranatelo accuratamente in una ciotola e conditelo con la salsa di soia, la curcuma, il sale e il pepe. - Spadellare
-
In una padella antiaderente con un filo d’olio, unite tutti gli ingredienti precedentemente preparati e spadellateli per 5 minuti mescolando con un mestolo di legno.
Buonissimo! fatto stasera, quello avanzato è finito in una torta salata.
Cioa , vorrei sapere al posto dei fagiolini posso usare altre verdure, quali? grazie
Ciao! Puoi usare qualsiasi verdura: delle erbe di campo scottate, peperonata, ecc… 😉