TARTARE DI ZUCCHINE E AVOCADO CON “FORMAGGIO” ALLE ERBE E CREMA DI CAMONE
Al corso di cucina di ieri sera mi sono inventato questa tartare di zucchine, ricetta che vuole mostrare come ingredienti a crudo, se ben assortiti, riescono a dar vita ad un piatto prestigioso e raffinato.
Ingredienti
- per la Tartare
- 100 g Zucchine
- 60 g Avocado
- Q.b. Pepe Nero
- Q.b. Sale di Maldon
- 3 gocce a testa Tabasco
- per guarnire Olio di semi di zucca tostati
- per il formaggio
- 100 g Mandorle con la buccia
- 4 steli Erba cipollina
- Q.b. Sale
- 150 ml circa Acqua
- Per la crema di camone
- 100 g Pomodoro Camone
- Per guarnire Olio Evo
5 Passaggi
- Mettere in ammollo le mandorle
-
Mettete in ammollo le mandorle in acqua fredda per almeno 4h.
- Preparare il Formaggio di mandorle
-
Scolate e sciacquate le mandorle ammollate. Mettetele in un recipiente alto e stretto con 150 ml di acqua (potrebbe servirne di più in base a quanta acqua assorbono le vostre mandorle), il sale e l’erba cipollina.
Frullate il tutto con il minipimer a velocità ridotta in modo da dare maggior porosità al “formaggio”. - Preparare la crema di camone
-
Lavate e pulite i pomodori camone, tagliateli a metà e frullateli con il minipimer in un recipiente alto e stretto. Non aggiungete nè sale nè olio.
- Preparare la tartare di zucchine
-
Lavate le zucchine e mondatele dalle estremità. Tagliatele casualmente fino ad ottenere una dadolata irregolare, non troppo sottile.
Pulite l’avocado dalla buccia e tagliatelo come le zucchine.
Unite in una boule i due ingredienti mescolando bene. - Comporre il piatto
-
In un piatto rettangolare impiattate con un coppapasta la tartare di zucchine da un lato, spolveratela con qualche fiocco di sale di Maldon, spruzzatela con 3 gocce di tabasco e decoratela con un filo d’olio di semi di zucca tostato.
Dall’altro lato del piatto, disponete un po’ di crema di camone a cerchio, quindi formate una quenelle di “formaggio” di mandorle e appogiatela sopra la crema. Decorate con due steli di erba cipollina e un filo d’olio Evo di qualità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!