POMODORI PELATI FATTI IN CASA

Pomodori pelati fatti in casa

Una volta preparati e riposti nella dispensa, i nostri vasetti di pomodori pelati fatti in casa sono un tesoro prezioso pronto all’uso, un prodotto super genuino e appetitoso proprio come piace a noi!
Scegliete i pomodori più buoni e maturi al punto giusto e preparate tanti bei vasetti di vetro: vi aspetta un lavoro piacevole, forse un po’ stancante ma dai risultati molto soddisfacenti!

 

 

 

Vuoi imparare di più sulla conservazione in vaso e preparare confetture, sottoli e sottaceti perfetti?

Ho per te un corso speciale che svolterà il tuo approccio alla conservazione degli alimenti!

VAI AL CORSO SULLE CONSERVE IN VASO

 

 

Ingredienti

  • 5 kg Pomodori san Marzano
  • Qualche foglia Basilico
  • un pizzico per vaso Sale
  • Vasi da conserva
  • Tappi

6 Passaggi

Mondare e lavare i pomodori

Lavate per bene i pomodori san marzano in acqua corrente fredda. Fate attenzione ad eventuali ammuffimenti o contusioni.



Sterilizzare i vasi

Sterilizzate i vasi da conserva: avvolgeteli in dei canovacci in un grande pentolone, coprite con acqua tiepida e portate ad ebollizione. Fate bollire per 30 minuti.
Mentre si sterilizzano i vasi voi dovrete andare avanti con il resto del procedimento.



Sbollentare i pomodori

Incidete i pomodori con una croce sull’estremità inferiore. Poi tuffateli in una pentola di acqua bollente per un minuto circa in modo che la pelle inizi a staccarsi dalla polpa.



Raffreddare i pomodori

Passato un minuto di ebollizione, trasferite i pomodori nel lavandino riempito di acqua fredda in modo da bloccare la cottura.



Spellare i pomodori

Spellate uno ad uno i pomodori con l’aiuto di un coltellino quindi teneteli da parte.



Invasare e sterilizzare

Invasate i pomodori pelati dentro ai vasi appena sterilizzati. Aggiungete un paio di foglie di basilico per vaso e un pizzico di sale (potete anche farli nella variante senza sale e senza basilico).
Tappate i vasi con gli appositi tappi quindi trasferiteli nel pentolone, divideteli con dei canovacci, coprite di acqua tiepida e portate lentamente ad ebollizione.
Fate sobbollire per 50 min. In questo modo il contenuto si sterilizzerà, eliminando la possibilità di proliferazione batterica.
Finita la sterilizzazione, passati i 50 min di bollitura, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i vasi nell’acqua. Quando saranno freddi, i tappi si saranno sigillati creando il tipico effetto sotto vuoto!



0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *