LATTE DI MANDORLA CON L’ESTRATTORE

Latte di mandorla fatto in casa con l’estrattore
Da quando è arrivato l’estrattore nella nostra cucina, abbiamo potuto sperimentare moltissime ricette con questo elettrodomestico, che ci è utilissimo non solo per preparare succhi ma anche per realizzare gelati o latti vegetali come il latte di mandorla.
Preparare il latte di mandorla con l’estrattore è davvero molto semplice, così semplice che ti fa passare la voglia e la tentazione di acquistarlo confezionato. Rispetto ai latti di mandorla in commercio poi, l’estratto di mandorla che otteniamo è di gran lunga più buono e sano. Non ci sono aggiunte di aromi, sale o zucchero, solo acqua e mandorle.
Ricetta del latte di mandorla fatto in casa
La ricetta del latte di mandorla al naturale richiede solo due ingredienti, l’acqua e le mandorle. Niente di più. Abbiamo ammollato le mandorle per una notte e le abbiamo estratte assieme a dell’acqua fredda utilizzando lo slow juicer Panasonic MJ-L600.
Il latte ottenuto può essere consumato nel giro di 24 ore o si può pastorizzare per poterlo conservare più a lungo.
Latte di mandorla come usarlo
Oltre ad essere una bevanda vegetale molto gustosa e dissetante così com’è, può essere anche utilizzato come base per una cioccolata calda, un golden milk o uno smoothie estivo.
Ma oltre ad essere una bevanda perfetta per la colazione, possiamo utilizzare il latte di mandorla come base per un budino tradizionale o un budino di chia, o, ancora, nella preparazione di pancakes vegani e torte.
Come usare gli scarti dell’estrattore?
Una volta preparato il latte di mandorla con l’estrattore, nel contenitore per le fibre, troverete degli scarti. Non tutti gli scarti degli estratti che prepariamo si possono utilizzare (quelli contenenti bucce non edibili o semi, per esempio), ma gli scarti del latte di mandorla sono davvero preziosi ed è un peccato buttarli!
Potete mescolarli allo yogurt con della frutta per colazione o merenda, oppure potete sperimentare un riutilizzo degli scarti ancora più goloso come la ricette delle barrette di granola, che abbiamo preparato con il forno combinato Panasonic NN-CS894S a bassa temperatura.
Ingredienti
- 250 g mandorle con buccia
- 1 l acqua
- 2 cucchiai sciroppo di riso (opzionale)
2 Passaggi
- Ammollare
-
Mettete in ammollo le mandorle per 12 ore: se non avete tempo, fatelo per almeno per 4 ore.
- Estrarre
-
Scolate le mandorle e sciacquatele sotto acqua corrente per eliminare il pulviscolo marrone presente sulla buccia.
Azionate l’estrattore e iniziate ad inserire un cucchiaio di mandorle accompagnato da un po’ di acqua. Passate nell’estrattore tutte le mandorle e l’acqua.Per ottenere un latte più corposo, versate un po’ di latte appena estratto negli scarti delle mandorle, in modo da reidratarli. Passate quindi gli scarti per la seconda estrazione nel vostro estrattore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!