INSALATA DI ROVEJA E CAVOLO NERO

Insalata di roveja e cavolo nero

Quest’oggi vi riproponiamo un legume che appartiene alla nostra antica tradizione culinaria, la roveja. Se state cercando una ricetta a base di roveja, quest’insalata di roveja e cavolo nero è un’opzione gustosa e variopinta che vi farà gustare al meglio tutto il sapore di questa varietà di piselli e romperà di certo qualsiasi stereotipo dell’insalata come piatto noioso e insapore.

Alla scoperta della roveja

Prima di passare alla nostra ricetta vegan di oggi, vogliamo celebrare tutta la bontà e le proprietà di un legume che forse non tutti conoscono ma che è ricco di proteine vegetali, fibre e sali minerali, come potassio e fosforo.

La roveja è un legume povero che appartiene alla tradizione contadina e che, come spesso accade, è stato riscoperto negli ultimi tempi per il suo apporto nutrizionale e il suo intenso sapore. Sono stati alcuni coltivatori umbri a farlo, riportando sulle nostre tavole un legume speciale, dal colore marrone-grigio, che nei piatti contadini veniva tradizionalmente mescolato con lenticchie, fave, fagioli o con il farro. La roveja (o roveggia) si presta infatti nella preparazione di zuppe, vellutate e minestre, anche in combinazione con i cereali integrali. Il suo sapore, infatti, ricorda molto quello delle fave e vi si lega alla perfezione.

Vista la stagione, la roveja può essere impiegata anche in gustosissime insalate.

Ed è proprio quello che vi proponiamo quest’oggi! Questa insalata di roveja e cavolo nero è un trionfo di sapori, quello del cavolo nero fresco, della roveja, della carota viola, dei rapanelli e della senape, un turbine di gusto e colori che conquisterà immediatamente sia il palato che gli occhi!

Ricordate che i tempi di preparazione di quest’insalata di roveja si allungano un po’ per la fase di ammollo e cottura di questo legume. Preparatela con anticipo!

Ingredienti

  • 70 gr Roveja secca
  • 100 gr Cavolo Nero
  • 60 gr Carota Viola
  • 30 gr Rapanelli
  • per la salsa
  • Senape Integrale
  • Aceto di Mele
  • Olio Evo
  • Sale

5 Passaggi

Bagno e Cottura della Roveja

Mettete a bagno per 4h la roveja e poi cuocetela per 2h in acqua salata.



Tagliare la carota

Tagliate a rondelle trasversali la carota viola.



Tagliare il Cavolo

Lavate e tagliate a pezzetti il cavolo nero.



Tagliare i Rapanelli

Lavate e tagliate a fettine i rapanelli.



Preparare la Vinaigrette

Preparate la vinaigrette mescolando un cucchiaino di senape con 2 cucchiai di olio Evo, ½ cucchiaio di aceto e una punta di sale.
Mescolate tutti gli ingredienti condendo con la vinaigrette alla senape e servite.



0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *