CASTAGNACCIO

Castagnaccio
Ecco il castagnaccio, un dolce dalle origini povere e antichissime, toscano, tipico della città di Siena. In giro per l’Italia lo possiamo sentir chiamare baldino o pattona, ma si fa sempre con gli stessi ingredienti di base: la farina di castagne, l’uvetta, i pinoli, le noci e il rosmarino. Proprio per l’utilizzo di questa speciale farina è diffuso anche in altre regioni dove si trovano le castagne come in Veneto, Piemonte e Lombardia. Con i suoi colori e il suo sapore deciso, questo dolce è proprio il simbolo dell’autunno!
Ingredienti
- 200 gr Farina di Castagne
- 450 ml Acqua
- 2 gr Sale
- 10 gr Uvette
- 10 gr Noci
- 2 rametti Rosmarino
- 50 ml Olio Evo
10 Passaggi
- Fontana
-
Mettere la farina di castagne in una terrina con la tipica forma a fontana e versateci dentro l’acqua e il pizzico di sale.
- Mescolare l'impasto
-
Mescolate per bene fino ad ottenere una pastella densa.
- Aggiungere le noci
-
Aggiungete le noci spezzdettate a mano.
- Aggiungere le uvette
-
Aggiungete le uvette precedentemente ammollate.
- Oliare una tortiera
-
In una tortiera da 20cm di diametro posizionate alla base la carta forno e poi oliate per bene aiutandovi con un pennello.
- Versare il composto
-
Versate il composto nella tortiera ben oliata.
- Guarnire
-
Aggiungete qualche pezzo di noce in superficie.
- Rosmarino
-
Aggiungete gli aghi di rosmarino.
- Coprire con olio
-
Coprite con ancora un po’ d’olio.
- Cuocere in forno
-
Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 230°C per 30 minuti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!