Come cambia il momento dello svezzamento, quando i genitori decidono per un’alimentazione complementare 100% vegetale? Ce lo spiega la biologa nutrizionista Maria Alessandra Tosatti autrice di Svezzamento Veg scritto assieme a Francesca Gregor,i chef di cucina vegana creatrice delle ricette contenute nel libro.
Svezzamento veg – alimentazione complementare tradizionale e autosvezzamento
Molti dubbi e pregiudizi circondano ancora oggi il tema dello svezzamento senza bisogno di derivati animali.
Le autrici dimostrano, invece, con estrema chiarezza e schede dettagliate, quanto questi pregiudizi siano infondati e ormai superati. Anche questo libro ribadisce come programmando in modo coscienzioso e informato la propria dieta sia possibile operare questa scelta non solo durante lo svezzamento, ma anche nelle fasi precedenti, concepimento, gravidanza e allattamento.
Informazioni nutrizionali, approfondimenti e ricette dai sei mesi in su!
Perché ci è piaciuto questo libro? Perché riassume in modo schematico ma senza perdere di contenuto, quel che c’è da sapere intorno all’alimentazione complementare vegetariana e vegana. Le ricette sono semplici, adatte a un neonato che esplora per la prima volta il cibo, la maggior parte delle quali sono prive di glutine e contengono pochi ingredienti.
Molto ben spiegata è la differenza tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento, perché i genitori possano conoscere e adattare il proprio approccio secondo le proprie esigenze e quelle del proprio cucciolo.
Ai genitori non resta che approfondire le proprie conoscenze e addentrarsi con amore ed entusiasmo in questa nuova avventura culinaria!
Titolo: Svezzamento Veg
Autrici: M. Alessandra Tosatti e Francesca Gregori
Edizioni: Il punto d’Incontro
Prezzo: €13,90
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!