Pubblicati da Antonia Mattiello

Colazione vegana: più di 10 ricette da bere e da mangiare

Colazione vegana: la colazione ideale per tutti Se desiderate provare per la prima volta una colazione vegana o volete qualche idea nuova per rinnovare la vostra routine della prima colazione, le ricette che abbiamo selezionato per voi vi piaceranno tantissimo! Provatele tutte e poi diteci secondo voi, qual é la vostra colazione vegana ideale! Il […]

Menù indiano: 8 ricette indiane vegan

  Benvenuti in India, terra di spezie, colori, magie. Terra di forti contrasti e impareggiabile armonia, che affascina anche per una sua eccezionale peculiarità, la sua cucina! La cucina indiana è una cucina vastissima, conosciuta solo in minima parte da noi occidentali. Per la grande diffusione della religione induista e buddista, in India troviamo un […]

Menù Pasqua vegan: a tavola con chi vuoi!

Negli anni il crescente diffondersi di una maggiore consapevolezza su quel che mettiamo nel piatto, a fatto sì che anche durante le feste comandate come Natale e Pasqua, si ricerchi un tipo di cucina più etica e salutare. Tutto questo senza nulla togliere alla ricerca del gusto e al rispetto della nostra tradizione culinaria! La […]

,

Menù di Capodanno Vegan

Il Natale è ormai trascorso e si avvicina sempre di più il nuovo anno! Per celebrarlo al meglio abbiamo selezionato le migliori ricette vegan per un menù di capodanno cruelty free, ma soprattutto divertente e appetitoso! Un cenone di capodanno vegan, perché no? Se per l’ultimo dell’anno volete uscire dai cliché e dai menù tradizionali, […]

Come cucinare il tofu: 7 consigli pratici!

Come cucinare il tofu: 7 consigli pratici! Il tofu è un alimento di origine cinese diffuso in tutti i paesi orientali. Viene anche detto “formaggio” di soia perché si ricava cagliando il latte ottenuto dalla spremitura dei fagioli di soia. E’ un alimento ricco di proteine vegetali, ha un notevole apporto di calcio ed è […]

Rejuvelac fatto in casa: proprietà e utilizzi

Il rejuvelac è una bevanda fermentata che si prepara semplicemente a casa con l’utilizzo di due ingredienti, cereali ed acqua. Il tipo più comune di rejuvelac è ottenuto dalla fermentazione del grano ma è possibile produrlo a partire da altri cereali o pseudo-cereali come riso, avena, quinoa, segale, orzo o miglio. Bevanda ricca di enzimi […]

Farina di glutine

La farina di glutine è lo sfarinato del glutine di grano. Si ottiene con il medesimo procedimento con cui si estrae il glutine per fare il seitan. Viene formato un impasto di acqua e farina che viene poi sciacquato sott’acqua fino ad allontanare tutto l’amido per rimanere solo con il glutine. Quest’ultimo viene fatto asciugare […]

Come pulire i carciofi – tutorial pratico

Come pulire i carciofi Il carciofo è un bellissimo fiore dai petali coriacei e il cuore tenero. Con questo tutorial vogliamo insegnarvi come pulire i carciofi per preparare tante ricette gustosissime. Curiosità sui carciofi: Il nome carciofo, tradizionalmente “cynar” deriva da una fanciulla di nome Cynara, amata da Giove. Essa aveva un carattere spinoso e […]

Come tagliare le verdure: a scuola di cucina

Come tagliare le verdure: la scuola di cucina dello chef Martino Beria Utilizzare bene il coltello è fondamentale per potersi approcciare alla cucina con disinvoltura. Le tecniche di taglio che andremo ad analizzare oggi vi chiariranno un po’ le idee su nomi come: Julienne, Chiffonade, Giardiniera, Brunoise, Macedonia e Paesana.  Quando imparerete a tagliare come […]