RISOTTO AGLI ASPARAGI E BASILICO VIOLA

Risotto agli asparagi e basilico viola
Un primo da intenditori, questo risotto agli asparagi e basilico viola che vi andiamo a presentare! Abbiamo pensato di abbinare due ingredienti, gli asparagi e il basilico nella loro versione più eclettica: il colore viola! Pensate che questa varietà così particolare di asparagi, tipica della zona di Albenga in Liguria, ce la invidiano in tutto il mondo, tanto che agronomi australiani, neozelandesi e californiani hanno tentato di riprodurlo, ottenendo scarsi risultati. In questa ricetta facciamo incontrare il riso e gli asparagi e il basilico viola per realizzare una versione nuova e cromaticamente interessante del risotto agli asparagi!
Come preparare il risotto agli asparagi perfetto
Innanzitutto dovete pensare che il risotto è una pietanza che ha un modus operandi tutto suo e va assolutamente rispettato. Dovete prima preparare un fondo di asparagi saporito, poi a pentola pulita far tostare il riso, sfumare con vino naturale, aggiungere il fondo di asparagi e poi acqua a coprire. Mescolare costantemente fino a cottura aggiungendo acqua all’esigenza. Il risotto va salato all’inizio della preparazione e aggiustato man mano. Decidete voi il grado di cottura del vostro risotto agli asparagi e alla fine mantecate con un ottimo olio EVO. Questa è il modo per preparare il risotto agli asparagi migliore al mondo!
Impreziosimento del risotto agli asparagi
Un’idea ottima è quella di tenere le punte degli asparagi separate e sbollentarle in acqua leggermente salata. Quest’acqua vi servirà per la cottura del risotto e le punte le aggiungerete come decorazione sul piatto in modo da dare agli asparagi il modo di esprimersi al meglio!
Ingredienti
- 270 gr Riso Vialone Nano
- 45 gr Cipolla Novella
- 60 gr Carote
- 400 gr Asparagi Viola
- 400 gr Asparagi verdi
- 5 gr Basilico Viola
- 40 gr Olio EVO
- 20 gr Lievito alimentare
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
- Q.b. Olio Evo
11 passaggi - cliccali per leggere!
- Mondare gli asparagi
-
Mondate per bene gli asparagi sott’acqua pulendoli dalla sabbia e tagliate via la parte terminale del gambo più dura.
- Tagliare le punte
-
Tagliate le punte degli asparagi in modo che escano di circa 3 cm.
- Tritare la cipolla
-
Tritate finemente la cipolla bianca novella.
- Tritare la carota
-
Tritate finemente la carota.
- Sbollentare le punte
-
Cuocete le punte in acqua bollente non salata per circa 10 min.
- Soffritto
-
Fate soffriggere il trito di carota e cipolla con un filo d’olio in una casseruola.
- Rosolare gli asparagi
-
Tagliate i gambi degli asparagi a pezzetti di circa 1 cm e fateli rosolare per qualche minuto assieme al soffritto.
- Aggiungere il riso
-
Aggiungete il riso in pentola assieme al fondo di asparagi.
- Cottura
-
Aggiungete l’acqua di cottura delle punte fino a coprire il riso e procedete con la cottura. Continuate ad aggiungere acqua ogni volta che sarà evaporata fino a cottura terminata.
- Aggiungere il basilico
-
Aggiungete il basilico viola e salate a piacere.
- Mantecatura
-
A fine cottura, spegnete la fiamma, aggiungete l’olio evo a filo e mantecate energicamente, quindi aggiungete il lievito alimentare e concludete la mantecatura. Servite con una bella grattata di pepe fresco.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!