FARINATA O CECINA

Farinata o cecina
Chiamata cecina a Pisa, farinata a Genova o fainé in Sardegna, questa ricetta semplice e dalla lunga tradizione è una gustosissima preparazione a base di farina di ceci e olio extravergine d’oliva! La sua prelibatezza sta nella semplicità degli ingredienti che creano un piatto gustoso e versatile che non necessita di una preparazione troppo complicata! Scopritela con un contorno di verdure, come accompagnamento all’aperitivo o, come abbiamo fatto noi, usatela come companatico per un panino goloso!
Ingredienti
- 450 gr Acqua
- 150 gr Farina di ceci
- 100 ml Olio Evo
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
5 Passaggi
- Fare una pastella
-
Versate l’acqua nella farina di ceci stando attenti a scioglierla senza fare grumi. Aiutatevi con una frusta. Lasciate la pastella a riposo per 4h.
- Rimuovere la schiuma
-
Una volta trascorse le 4h si sarà formata della schiuma in superficie: rimuovetela con una schiumarola a maglia fine.
- Aggiungere sale e olio
-
Aggiungete il sale e metà dell’olio e sbattete per bene.
- Oliare la teglia
-
Versate l’altra metà dell’olio in una teglia piana da forno.
- Cottura al forno
-
Versate la pastella nella teglia da forno e infornate per 35 minuti a 220°C.
Ciao Martino! Lo so la mia è una domanda sciocca ma per queste dosi hai usato la leccarda del forno, giusto per avere un’idea sulla dimensione della teglia. Grazie!
Ciao! Le dosi sono per una teglia da forno grande.
Ciao!
Noi la faine’ la mangiamo spesso. 🙂
A volte per variare il tema, aggiungo del rosmarino tritato (secco) e della curcuma all’impasto.
Saluti e complimenti!
Grazie Rebecca! Proveremo volentieri la tua variante… sembra golosissima!
Ciao! Appena fatta………per me non arriva a stasera!!! Eccezionale!