Descrizione
Quali sono le differenze con gli altri corsi di cucina?
– Martino non è solo uno chef ma un divulgatore di scienze e cultura della gastronomia vegan
– I suoi insegnamenti vogliono darvi la libertà di cucinare rompendo la dipendenza con i ricettari, ragionando sul perché degli accostamenti e delle reazioni in padella.
– Vi farà capire non solo come si fanno le cose, ma perché si fanno, analizzando le molteplici funzioni (reologica, nutrizionale, tecnologica, estetica, simbolica, storica, ecc…) di ciascun ingrediente.
– Le sue ricette sono un condensato di semplicità, tecnica, scienza, simbologia e storia.
– Ha un approccio “globale”: va oltre la semplice lezione frontale o pratica, o la mera degustazione. Tutte queste componenti dialogano tra loro in un clima di condivisione nell’intento di andare più a fondo alla ricerca della qualità del cibo.
– I corsi di cucina diventano delle esperienze da cui trarre spunti per la vita di tutti i giorni.
I corsi si svolgeranno in 4 lezioni serali.
Programma del corso:
- (06 Maggio) ANTIPASTI, FINGERFOOD, APERITIVI: durante questa lezione il nostro chef Martino Beria vi insegnerà alcune delle sue migliori ricette di antipasti vegan e vi spiegherà i principi per creare un piatto dalla A alla Z. Questo è il primo dei 4 incontri che vi insegneranno come creare una cena vegan dall’antipasto al dolce!
- (13 Maggio) PRIMI PIATTI VEGAN: durante la seconda lezione del corso, non potevamo che insegnarvi come creare dei primi da leccarsi i baffi! Il nostro chef vi insegnerà quali sono gli ingredienti migliori da utilizzare per la creazione del primo perfetto, spaziando dalla tradizione gastronomica italiana a quella asiatica! In questa lezione andrete più a fondo nel principio di creazione di un piatto, comprendendo l’estetica del palato e dell’occhio. Ovviamento tutto vegan!
- (20 Maggio) SECONDI E PROTEINE: arrivati a questo punto siamo quasi al traguardo, ma c’è ancora tanto da sapere! I secondi infatti mettono a dura prova anche gli chef più preparati! Se volete comprendere a fondo come creare un piatto da zero, dovete sicuramente analizzarlo dal punto di vista nutrizionale, e nel mondo vegan la questione è delicata. Andremo quindi a spiegarvi gli ingredienti per attuare una giusta sostituzione proteica senza tralasciare il sapore per portare in tavola dei secondi succulenti!
- (27 Maggio) CORSO DI PASTICCERIA VEGAN: ed ecco finalmente i dolci! Per tutti gli appassionati di pasticceria che vogliono rimanere cruelty-free, questo sarà un appuntamento immancabile! Vedremo creme, impasti, biscotti e molto altro.
A chi è rivolto:
- agli “onnivori” appassionati di cucina
- alle persone che si stanno avvicinando all’alimentazione Vegan-vegetariana
- a chi, già vegetariano, vuole saperne di più scoprendo nuove ricette
- a chi vuole scegliere un modo di alimentarsi sano
- a chi cerca nel cibo l’energia e la vitalità
Dove: Centro olistico Villa Laura, Via Terraglio, 38 / 31021 Mogliano Veneto (TV)
Quando: 06-13-20-27 Maggio 2015
A che ora: dalle 20:00 alle 22:30
Leggi tutte le testimonianze dei nostri corsi!
Costo del corso: 200€ / 180€
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo che trovate QUI. Il modulo deve essere portato a mano la sera del corso.
Bonifico su codice IBAN: IT 48 G 07601 02000 000084316116
Banca: Poste Italiane
Intestato a: Lacucinavegetariana.it
Causale: corso di cucina Vegana data_____– Nome e cognome
Pagamento: mezzo bonifico o paypal
Inviare all’email info@lacucinavegetariana.it gli estremi del bonifico effettuato.
Per informazioni ed iscrizioni:
www.lacucinavegetariana.it
info@lacucinavegetariana.it
cell. 3772643170
Dal lunedì al venerdì, 09.00-13.00 / 15.00-19.00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.