Descrizione
Cosa significa autoproduzione?
L’autoproduzione non è altro che un modo di vivere e organizzare la propria cucina in modo da non dipendere dal cibo confezionato, prodotto industrialmente o dal cibo pronto di ristoranti per asporto.
Autoprodurre nella cucina vegan significa, per esempio, imparare a preparare autonomamente cibi proteici di origine vegetale, come tempeh e seitan o essere in grado di fare da sé formaggi vegetali, salse e bevande senza doverle per forza acquistare da altri.
Le nostre mamme e le nostre nonne conoscevano molto bene quest’arte e riempivano le dispense con i loro tesori culinari.
Imparare il fai-da-te in cucina, non è solo un qualcosa di divertente per chi ama cucinare e mangiare bene, ma diviene parte di una sana abitudine alimentare per noi stessi e per la nostra famiglia.
Scegliamo gli ingredienti, li lavoriamo con amore e godiamo dei risultati. Cosa può esserci di meglio?
Quali temi verranno trattati durante il corso?
Il corso, articolato in tre serate, ha lo scopo di offrire a ogni partecipante le tecniche e le ricette necessarie per poter autoprodurre diversi tipi di cibi 100% veg a casa propria.
Nello specifico verranno affrontati i seguenti temi:
Mercoledì 15/11/2017: Le Conserve
Un’ampia panoramica sulla conservazione degli alimenti sott’olio e e sott’aceto e sulla preparazione di salse e condimenti.
Mercoledì 22/11/2017: Le Basi della Cucina Vegan
I protagonisti della serata saranno alcuni degli alimenti che acquistiamo più frequentemente: il seitan, il tempeh, i latti vegetali…
Mercoledì 29/11/2017: I Cibi Fermentati
Il corso si conclude con un incontro tutto dedicato ai cibi fermentati, come i crauti e il kombucha, alimenti ricchi di probiotici, importantissimi per la nostra salute.
Alcune ricette del corso saranno ispirate dalle ricette e dagli approfondimenti contenuti nel libro Vegano Gourmand, scritto da Martino Beria e Antonia Mattiello ed edito da Gribaudo Feltrinelli.
Il docente
A tenere il corso sarà lo Chef Martino Beria chef vegano, fondatore del sito lacucinavegetariana.it, esperto di cucina naturale, tecnologo alimentare e consulente per aziende del settore.
Durante la serata lo chef parlerà di come organizzare e vivere una cucina 100% vegetale, realizzando al momento i piatti, spiegherà e dimostrerà ognuna delle ricette che poi verranno degustate dai partecipanti. Durante il corso verrà fornita una dispensa contenente le ricette della serata.
Alcune delle ricette del corso saranno tratte dal libro Vegano Gourmand di Martino Beria e Antonia Mattiello, edito da Gribaudo-Feltrinelli.
Alla fine di ogni spiegazione, tutti i partecipanti degusteranno i piatti preparati.
A chi è rivolto:
- agli “onnivori” appassionati di cucina
- alle persone che si stanno avvicinando all’alimentazione Vegan-vegetariana
- a chi, già vegetariano, vuole saperne di più scoprendo nuove ricette
- a chi vuole scegliere un modo di alimentarsi sano
- a chi cerca nel cibo l’energia e la vitalità
Dove: Azienda Agricola San pio X, vicolo San pio X, 37 – Albignasego (pad).
A che ora: dalle 20:00 alle 22:30
Costo del corso: 150,00€
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo che trovate QUI. Il modulo deve essere portato a mano la sera del corso.
Bonifico su codice IBAN: IT 24 O 0760102000000095917548
Banca: Poste Italiane
Intestato a: Lacucinavegetariana.it
Causale: corso di cucina Vegana – Autoproduzione– Nome e cognome
Pagamento: mezzo bonifico o paypal
Inviare all’email info@arbovegan.com gli estremi del bonifico effettuato.
In caso di disdetta, per poter essere rimborsati, questa dovrà essere comunicata entro 7 giorni dall’inizio del corso.
Chiediamo di segnalare qualsiasi tipo di allergia o intolleranza al momento dell’iscrizione.
Per informazioni ed iscrizioni:
info@arbovegan.com
cell. 340 7636912
Dal lunedì al venerdì, 08.30-12.30 / 15.00-17.30
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.