Siamo certi che la ricetta di chips di cavolo riccio che vi presentiamo non solo diventerà il vostro snack light preferito ma anche che stimolerà la vostra creatività in cucina!
Le chips di cavolo riccio, lo snack leggero perfetto!
Non sempre è facile trovare uno spuntino leggero, facile da preparare e da conservare. Proprio per questo le chips di cavolo riccio sono lo spuntino vegano perfetto, adatto a ogni momento della giornata, facili da portare anche fuori casa e davvero croccanti e gustose.
La ricetta delle chips è l’ideale per chi si vuole tenere in forma, proprio perché è uno spuntino ipocalorico e sano, non contiene carboidrati o grassi saturi, senza rinunciare al gusto.
Proprietà del cavolo riccio, un vero e proprio superfood
L’ingrediente fondamentale di questa ricetta è il cavolo riccio, considerato un vero supercibo per le sue innumerevoli proprietà. Non si tratta solo di un alimento ipocalorico, ma il cavolo riccio è noto anche per la sua funzione antiossidante, antitumorale e al contempo ricco di nutrienti com vitamina C, vitamina K, calcio, potassio, ferro e beta carotene.
Come si preparano le chips di cavolo riccio o kale chips
Dette anche kale chips, le chips di cavolo riccio si possono preparare grazie a un prezioso strumento, l’essiccatore. Diversamente dal forno, l’essiccatore consente di essiccare (e non cuocere) gli alimenti, mantenendoli a temperatura costante senza alterare le proprietà organolettiche del cibo. Inoltre, per chi segue i principi della dieta crudista, con l’essiccatore è molto semplice disidratare il cibo non superando i 42°C, con un elettrodomestico a bassi consumi.
Tuttavia, per chi non fosse ancora in possesso di un essiccatore, è possibile realizzare questa ricetta delle chips di cavolo riccio al forno, impostando al minimo la temperatura o lasciando le chips su una teglia solo con la luce accesa per 48 ore.
Questa ricetta è stata realizzata dallo chef Martino Beria con l’utilizzo del essiccatore Biosec di Tauro per il blog essiccare.com .