Una ricetta con le utlimissime melanzane dell’orto, per renderle supersaporite ma non troppo pesanti.
Ho deciso di preparare delle melanzane impanate cotte al forno, abbassando così l’apporto di grassi e rendendole ugualmente croccantissime!
Per fare una panatura completamente vegetale preparo una pastella tattica di acqua e farina di ceci, che può essere insaporita a piacere e poi vado a panare in un crumble di cereali, mandorle, pistacchi e origano.
Poi per rendere il tutto ancora più sfizioso ho pensato di abbinare queste melanzane impanate al forno con una crema di pomodoro fresca, leggermente piccante, preparate con l’estrattore di succo, passando i pomodori con il filtro a maglia larga.
La strumentazione utilizzata:
Per la salsa ho utilizzato l’estrattore Panasonic MJ-L600 montando il filtro a maglia larga, ideale per realizzare puree, smoothies, ma anche passate di pomodoro, emulsioni, salse, vellutate, dessert a base di yogurt con estrema facilità!
Inoltre grazie ai fori più larghi consente di realizzare succhi ricchi di fibre da frutta e verdure.
Per ottenere la granella per la panatura ho utilizzato il frullatore ad immersione Panasonic MX-S401: con il tritatutto e il programma “pulse” riesco ad ottenere la granella grossolana che mi dia la giusta texture per un effetto crunch favoloso!
Ho cotto infine le melanzane nel forno combinato Panasonic NN-CS894S in modalità a convezione, che grazie alla sua tecnologia inverter in pochi minuti mi porta ad una cottura delicata ed uniforme, anche in un ingrediente ostico come la melanzana.