Centrifuga di barbabietola rossa, mela, carota e zenzero
Tirate fuori la vostra centrifuga o il vostro estrattore di succo: vi insegniamo a preparare questa fantastica centrifuga di barbabietola rossa, mela, carota e zenzero!
Basta un bicchiere di questo succo fantastico per ricaricare le batterie e dare una bella dose di energia al nostro corpo: infatti la barbabietola rossa favorisce la formazione dei globuli rossi, rendendo più tonico il nostro sangue, contiene un 8% di cloro che aiuta il nostro fegato, i reni e la cistifellea a depurarsi e, se assunto con una certa regolarità, aiuta noi donne a prevenire e alleviare i disturbi mestruali e i disturbi legati alla menopausa.
Per preparare due bicchieri di questo succo fantastico e super salutare servono:
- 1 barbabietola grossa o 2 piccole
- 1 mela (verde, rossa o gialla, non importa, la vostra preferita andrà benissimo!)
- 2 carote grandi
- un pezzetto di zenzero fresco (2cm circa)
- ½ limone (a piacere)
Se il gusto della barbabietola dovesse essere troppo presente potete diluire il succo con un po’ di acqua naturale o aggiungere mezza mela. L’abbinamento di barbabietola e carota fornisce fosforo, zolfo e potassio e altri elementi alcalini che insieme all’alto contenuto di vitamina A costituiscono un mix di sostanze naturali utilissime per costruire nuove cellule del sangue, in particolare i globuli rossi. Fate il pieno di energie e di forze con un bel bicchiere di succo fresco appena centrifugato di barbabietola rossa, mela, carota e zenzero!
Desideri un estrattore di succo?
Se inserisci il codice sconto VEGANOGOURMAND all’acquisto di un estrattore SiQuri, avrai il 5% di sconto alla cassa!
Scopri l’estrattore che fa per te!
per cortesia mi potete dire se la barbabietola deve essere cruda o vanno bene quelle precotte?
Grazie
Saluti
Ciao Michela! La barbabietola dev’essere necessariamente cruda se desideri che tutte le vitamine si mantengano inalterate. La cottura delle vitamine porta alla loro denaturazione, di conseguenza non possono più assolvere alla loro funzione biologica.
Sicuramente usare solo barbabietole crude, quelle cotte hanno un indice glicemico molto alto e naturalmente sono private delle loro proprietà nutrizionali dalla cottura e dal confezionamento per la grande distribuzione.
Certamente!
ottimo suggerimento, in particolare, il succo di barbabietola rossa è un concentrato di energia e di salute grazie alle vitamine, sostanze antiossidanti e sali minerali, tra i quali vi sono i nitrati, composti ricercati da molti sportivi come fonte energetica
Dissetante ,energetica, piacevole. grazie.
Ma la barbabietola deve essere sbucciata ?
Ciao Maurizio, non serve se la lavi bene magari con qualcosa di leggermente abrasivo!
Ho provato questa ricetta e devo dire che l’ho trovata molto rinfrescante. Volevo chiedere se posso preparla la sera, per poi portarla con me al lavoro. O serve prenderla immediatamente appena centrifugata?
Salve Michael, sarebbe meglio assumerla subito. Puoi però portarla via in un thermos con un paio di cubetti di ghiaccio.
Ho fatto un centrifugato di barbabietola rossa e mela verde, il risultato? Una reazione simile a un avvelenamento per fortuna durato poco forse perché vomitando ripetutamente per circa un’ora è diminuito il malessere. Possono essere state coltivate in campi avvelenati?
Accidenti! Ci dispiace.
Potrebbe essere dovuto a diverse cause: intolleranza a uno degli ingredienti, cattiva conservazione, residui di terra (le barbabietole crude in particolare vanno lavate con attenzione), verdura non matura…
Salve, ho’ fatto stasera un centrifugato di barbabietola rossa e mela ed e’ piaciuto anche a mio marito. Con quale frequenza si possono bere? Hanno controindicazioni? Grazie.
Ciao Lorenza!
Per questo estratto generalmente non ci sono controindicazioni, anzi, è consigliabile per completare la dieta con antiossidanti, sali minerali, vitamina C e ferro. In ogni caso ti consigliamo di non esagerare nelle dosi (200ml al giorno può essere la dose ideale) e di consumarlo tra un pasto e l’altro o una mezz’ora prima del pasto.